L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 508
Film che ha fatto finora incetta di premi: Palma d'Oro a Cannes, Miglior Film europeo agli European Award e Miglior film staniero e miglior sceneggiatura ai recenti Golden Globes. E' allo stesso tempo un film giallo, intimista e processuale. Un'opera di alto livello sull'ambiguità del reale, intrisa però di uno sguardo e di un vero sentire umano.
Essendo la prima proiezione dell'anno, per chi non l'avesse già fatto, è necessario rinnovare l'adesione al Cineforum con la sottoscrizione della tessera 2024, dedicata a Marcello Mastroianni. E' possibile farlo direttamente al cinema prima delle proiezioni oppure con richiesta online nell'apposita sezione del sito www.cineforumezechiele.com
Di seguito il programma completo delle proiezioni di gennaio e febbraio
Martedì 16 gennaio 2024 ore 21.00
Prime visioni
ANATOMIA DI UNA CADUTA
di Justine Triet – Francia, 2023 – 150'
Lingua originale con sottotitoli
Palma d'oro al Festival di Cannes
Martedì 23 gennaio 2024 ore 18.00
Prime visioni
IL FARAONE, IL SELVAGGIO E LA PRINCIPESSA
di Michel Ocelot – Francia, 2022 – 83'
Martedì 23 gennaio 2024 ore 21.00
Il Cinema Ritrovato
THE DREAMERS
di Bernardo Bertolucci – Francia/Italia, 2003 – 115'
Lingua originale con sottotitoli
Martedì 30 gennaio 2024 ore 21.00
Prime visioni
ADAGIO
di Stefano Sollima - Italia, 2023 - 120'
Martedì 6 febbraio 2024 ore 21.00
Prime visioni
PALAZZINA LAF
di Michele Riondino – Italia, 2023 – 99'
Martedì 13 febbraio 2024 ore 21.00
Il Cinema Ritrovato
LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO
di François Truffaut – Francia, 1981 – 106'
Lingua originale con sottotitoli
Martedì 20 febbraio 2024 ore 21.00
Prime visioni
IL MAESTRO GIARDINIERE
di Paul Schrader – Usa, 2022 – 111'
Lingua originale con sottotitoli
Martedì 27 febbraio 2024 ore 21.00
Il Cinema Ritrovato
VIAGGIO A TOKYO
di Yasujirō Ozu – Giappone, 1953 – 136'
Lingua originale con sottotitoli
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 248
Nuovo appuntamento domani – sabato 13 gennaio – alle ore 15, nella platea del Teatro del Giglio, con “Intorno alla scena”. Fortemente voluto da Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del Giglio, il progetto è stato ideato sulla scia dell’interesse dimostrato dal pubblico per le visite in palcoscenico realizzate tra maggio e giugno nell’ambito di “Un teatro sempre aperto”.
Protagonisti dell’incontro dedicato a Barbiere di Siviglia, in scena questo fine settimana, saranno Luigi De Angelis e Francesco Pasqualetti, rispettivamente regista e direttore d’orchestra dell’opera. L’incontro a teatro sarà l’occasione per scoprire molte interessanti peculiarità dello svolgersi dello spettacolo, che rimangono nascoste allo spettatore durante le recite.
L’ingresso all’incontro è libero e gratuito.