L'evento
The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 406
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 625
Nell’ambito del progetto musica dell’Istituto Comprensivo G. Puccini a cura degli insegnanti referenti Prof. Antonio Della Santa e Prof.ssa Lucia Coli, condiviso con la Dirigente Scolastica, si terrà il giorno 14 febbraio alle ore 10,15 presso la scuola “C. Massei” di Mutigliano un seminario musicale dedicato alla musica operistica e alle professioni legate al mondo del teatro, con particolare attenzione alla figura del Maestro Puccini.
Egli infatti si trovò a lavorare con le maestranze di vari teatri fin dalle sue prime prove, durante gli anni milanesi di studio e formazione: comprese che non solo la musica e la performance finale dovessero essere al centro della sua attenzione, ma anche le problematiche della produzione e di tutto il lavoro che si nasconde dietro ad una messa in scena. In base a questa esperienza maturata sul campo, seguì sempre da vicino, per quanto possibile - in Europa e negli USA - le vicende esecutive dei suoi titoli. Puccini fu uomo di teatro “integrale”: curò e valorizzò le maestranze teatrali che lavoravano per la riuscita dei suoi allestimenti; fu un personaggio per molti aspetti “clamoroso”: un protagonista della Belle Époque ed un indiscusso leader culturale e musicale della sua epoca, nonché un attento precursore del teatro operistico moderno.
Proprio per sensibilizzare ed orientare gli alunni alla conoscenza delle molteplici professioni legate al mondo teatrale viene proposto questo seminario musicale curato dal soprano lucchese Mirella Di Vita, cantante e insegnante dal curriculum prestigioso: un viaggio immaginario tra musica e parole che li condurrà in un universo distante e poco conosciuto. Sarà un viaggio anche e soprattutto “dietro le quinte” della performance teatrale, dove si muove un piccolo esercito in grado di compiere i lavori più disparati, che danno vita alle scenografie, ai costumi, alle luci, al trucco... a quel “verosimile” che rende un'opera “magica” e, per dirla con un termine moderno, un'esperienza “multimediale”; un mondo di possibilità di espressione tecnico-artistica che sicuramente affascinerà i ragazzi e, chissà, potrà far nascere una passione e un desiderio formativo.
Questa attività vede la collaborazione delle insegnanti Alessia Amore e Gigliola Lucarini, referenti del “Progetto orientamento” del nostro Comprensivo.