L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 348
Zero Waste Italy e il Centro di Ricerca Rifiuti Zero promuovono due clean up per l’Earth Day 2023.
Le iniziative di pulizia di aree specifiche verranno svolte con il supporto di Ascit e Sistema Ambiente e sono inserite nell’ambito del Great Global Cleanup 2023.
Qui di seguito il seguente programma.
Ore 9.30 - 11.30 Capannori
- Punto di incontro presso il parcheggio dell'autostrada di Capannori:
Oltre alla pulizia dell'area verrà inviato al Comune di Capannori che ha ricevuto in comodato d'uso l'area del parcheggio un dettagliato programma di valorizzazione del sito che attualmente appare davvero degradato. Il Comune di Capannori è noto addirittura a livello internazionale per la sua virtuosa gestione degli scarti e non può accettare che proprio all'ingresso autostradale che immette nel Comune vi siano aree tendenzialmente abbandonate.
Ore 15 - 17 Lucca
- Punto di incontro di fronte alla stazione di Lucca:
Verrà svolta la pulizia del luogo d'accesso ferroviario in città per lucchesi e turisti. Il luogo è purtroppo molto spesso degradato soprattutto dall'abbandono di mozziconi di sigaretta e rifiuti in genere. Anche in questo caso il clean up viene svolto accompagnato da prime proposte di valorizzazione di un'area che dovrebbe essere una sorta da biglietto da visita alla nostra bella città.
In entrambe le iniziative verrà adoperato l'Acchiappamozziconi Dashi, apparecchio per la raccolta dei mozziconi di sigaretta, prodotto che fa parte della “Vetrina dei Prodotti Rifiuti Zero” per raccogliere in modo dedicato le cicche abbandonate.
Per ulteriori informazioni 0583-1384505
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 713
È stato inaugurato questa mattina (18 aprile) dal sindaco di Lucca Mario Pardini il nuovo giardino del scuola dell’infanzia Il Giardino e della primaria Pascoli, riqualificato con un manto erboso naturale grazie ad un investimento del Comune di Lucca di 11mila euro.
Al taglio del nastro erano presenti - oltre al primo cittadino, ai docenti ed ai piccoli alunni - gli assessori comunali all’istruzione Simona Testaferrata e al verde pubblico Nicola Buchignani, il capo di Gabinetto del Comune di Lucca Beniamino Placido, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Lucca centro Dora Pulina, la presidente del consiglio di istituto Serena Roggi e la consigliera Luisa Torre.
“Grazie a questo intervento – ha dichiarato il sindaco – i bambini della Giovanni Pascoli potranno giocare in sicurezza, socializzare ed imparare ogni giorno di più il rispetto per gli altri per l’ambiente in uno splendido spazio verde a loro interamente dedicato”.
“Prendersi cura degli spazi dove crescono i bambini - hanno aggiunto gli assessori Testaferrata e Buchignani - è doveroso e fondamentale anche per trasmettere il principio che ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte: un esercizio per crescere e far crescere”.
Oltre alla riqualificazione del manto erboso, nei lavori è stata compresa la stesura dei tubi per l’irrigazione – controllabile da una centralina automatica, azionabile tramite applicazione da smartphone – e la predisposizione all’illuminazione.