L'evento
Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 855
Per il primo appuntamento della Stagione 2023, Animando presenta uno spettacolo di danza, l’invito ad un viaggio attraverso diverse epoche musicali inserito in una cornice carnevalesca.
Le note del M° Luigi Gargano, al piano, accompagneranno i movimenti dei ballerini professionisti Martina Di Riccio e Gianpaolo De Francesco. Gli artisti proporranno un repertorio trasversale, che passa dal balletto classico alle geometrie neoclassiche, per approdare alla scomposizione tipica della danza contemporanea: un gioco di melodie, coreografie e maschere che va ad inserirsi nel contesto del nuovissimo Carnevale lucchese.
Martina Di Riccio, nostra concittadina, diplomata al conservatorio di Manchester, già ballerina dell’English National Ballet di Londra e di altre compagnie internazionali, e Gianpaolo De Francesco,
diplomato al teatro dell’Opera di Roma, ballerino del teatro dell’Opera e di altre compagnie internazionali, sono danzatori solisti della compagnia Maade Ensemble di Milano; ambedue attualmente sono impegnati nel Tour europeo di Candlelight Ballet. Nei prossimi mesi si esibiranno sui palcoscenici di Milano, Marsiglia, Parigi e Londra.
Il M° Luigi Gargano, dopo brillanti studi di pianoforte conclusi con lode e menzione speciale, ha iniziato nel 2014 ad esibirsi a livello internazionale. Collabora in studio con grandi artisti, in particolare con i MATHAME, duo di musica elettronica in piena ascesa mondiale. Vive a Milano e si dedica a tempo pieno alla composizione e all’attività concertistica sia con EarthLife che con il format “Candlelight concerts” con cui collabora stabilmente tenendo concerti in Europa e nel mondo.
L’evento si svolge al Real Collegio, nella sala del Capitolo, sabato pomeriggio, 11 febbraio, alle ore 17. I biglietti di ingresso si possono acquistare sia on line su oooh.events.it, che al desk di accoglienza prima dello spettacolo.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 591
L’amministrazione comunale, assieme alle realtà cittadine, ha realizzato una serie di momenti di approfondimento per celebrare il Giorno del Ricordo, istituito dalla Repubblica Italiana per conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
In particolare, domani mattina, venerdì 10 febbraio alle 11.00, sarà deposta una corona d’alloro nella piazza del Real Collegio, laddove dove si trova l’epigrafe che commemora il Centro di raccolta che ospitò 1200 cittadini istriani, fiumani e dalmati costretti all'esodo dalle loro terre dopo la Seconda guerra mondiale.
Il pomeriggio, alle 16.00, nella sala Corsi della biblioteca civica Agorà, sarà proiettato un film a tema, a ingresso libero.
Intanto quest'oggi (9 febbraio) il sindaco Mario Pardini e l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata, come già accaduto in occasione del Giorno della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo hanno scritto ai dirigenti scolastici e agli insegnati delle scuole primarie e secondarie di primo grado, invitandole a leggere domani in classe, assieme agli studenti, una breve ed intensa poesia di Lina Galli: A bordo della nave, staccati da Pola/pensavano con ansia alle città/che li aspettavano./Strappati alla loro terra/che sfilava con le coste bellissime/verso un domani ignoto.
Infine sabato11 febbraio a cura di F.I.V.L. Federazione Italiana Volontari della Libertà e A.T.V.L. Associazione Volontari della Libertà – Lucca, alle 10.30, al Centro Studi di Storia Contemporanea “Carlo Gabrielli Rosi” sarà presentato il libro "La valigia della memoria" di Argia Pasqualis, profuga istriana, a cura di Paolo
Battistini. Saranno presenti gli studenti dell'ISI "Pertini", autori del progetto digitale legato al diario di Argia Pasqualis. A seguire, alle ore 11.00 sarà inaugurata la mostra: El Spin: la satira a Pola nel 1946.
Il 17 febbraio, alle 10.30, all'Istituto scolastico d'istruzione "Pertini", sarà nuovamente presentata "La valigia della memoria" di Argia Pasqualis, sempre a cura di Paolo Battistini.