L'evento
L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

Il politologo Augusto Casali torna nella sua città natale, Lucca, per presentare il suo nuovo saggio storico “Il sacrificio di Nizza”
Di ritorno nella sua Lucca, dopo gli studi universitari in Relazioni Internazionali a Roma e il periodo di apprendistato presso l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, lo storico e politologo Augusto Aldo Saverio Casali

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 130
“Lo sport è salute”. Una frase che in questi giorni è “gridata” a gran voce da tutte le persone, le strutture e i professionisti che dello sport fanno il loro mestiere. Ad unirsi al “grido” è anche Renato Malfatti, il titolare della palestra Ego il quale sottolinea l’importanza di diffondere l’idea che lo sport non è solo uno svago, ma un modo per curare il proprio corpo mantenendo o recuperando la salute. È proprio per questo motivo che il centro ha sviluppato nuove modalità per rimanere accanto ai propri iscritti e, nonostante la chiusura, seguirli nel loro percorso con attività all’aperto e lezioni online.
“Il nostro settore, insieme ad altri legati alla cultura come i cinema e il teatro – spiega il titolare –, è una delle principali vittime sacrificali del nuovo Dpcm. Ma – sottolinea – noi non molliamo! Da professionisti del settore conosciamo l’importanza di fare attività fisica anche per prevenire malattie e rafforzare il sistema immunitario e, per questo, ci siamo organizzati per non abbandonare i nostri iscritti: li seguiremo con lezioni online e all’aperto”.
Le attività all’aperto, rivolte a tutti gli abbonati del centro, sono cominciate proprio questa mattina e prevedono passeggiate e camminate a passo svelto intervallate da esercizi. La partenza è dal piazzale del Resort di Sant’Alessio per dirigersi poi sul parco fluviale secondo due diverse tipologie di allenamento: una più “strong”, il metabolic training (lunedì e mercoledì alle 10 e alle 13.30 e il venerdì alle 10) e l’altra più leggera, lo slow training (martedì, giovedì e sabato alle 10 e venerdì alle 13.30). Ad ogni lezione saranno ammessi un massimo di 20 partecipanti che dovranno utilizzare tutte le misure precauzionali volte a svolgere l’attività nella massima sicurezza (mascherine, distanziamento). Per partecipare, quindi, è necessario prenotarsi tramite l'app WellTeam (qui il calendario completo delle attività settimanali: https://www.facebook.com/egowellness/photos/a.118426021526911/3398172253552255/). L’idea, per il prossimo futuro, è quella di prevedere allenamenti anche negli spazi esterni della struttura di Sant’Alessio.
Ma le idee di Ego Wellness Resort per stare accanto ai propri soci non finiscono qui! La palestra, infatti, "approda” anche online: dal lunedì al venerdì alle 19 gli istruttori faranno dirette Facebook dedicate al pilates, alla palestra funzionale e molto altro ancora per accompagnare negli allenamenti chiunque lo desideri e direttamente da casa propria. Una novità importante, poi, riguarda la piattaforma EgoPlus (https://bit.ly/EgoPlus) dalla quale, oltre a guardare tutti i contenuti extra, interviste e approfondimenti, è possibile scegliere il tipo di allenamento che si desidera e seguire la lezione dei coach Ego. I video sono gratuiti per chi è già socio, mentre coloro che non sono iscritti possono seguirli facendo un abbonamento.
Una serie di attività dettate dalla passione, dalla consapevolezza dell’importanza del movimento e dal desiderio di non abbandonare coloro che ogni giorno ripongono la loro fiducia nella professionalità che da sempre contraddistingue il marchio “Ego”. Tutti aspetti che emergono anche dal post pubblicato sulla pagina della palestra proprio oggi, subito dopo il primo allenamento all’aperto: “è stato straordinario allenarsi con voi in questa temporanea modalità outdoor! Perché #muoversièsalute e dobbiamo tenerlo ben presente! Lo spirito e l'unione della #egocommunity è in grado di superare ogni ostacolo e di affrontare ogni sfida!”
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 112
Nonostante la pioggia e le limitazioni previste per contenere la diffusione del contagio da COVID-19, la 1000 Miglia è tornata a scaldare il cuore di Lucca. E l'ha fatto, sotto l'organizzazione di Aci Lucca con la collaborane delle associazioni e di tutte le istituzioni coinvolte, lasciando la sua scia rossa fiammante su tutto il territorio provinciale, da Altopascio - la porta di ingresso nella Piana lucchese, fino a Lucca, con il passaggio sulle Mura, per poi proseguire in direzione Versilia, con Viareggio, Pietrasanta e Forte dei Marmi.
Le oltre 400 auto storiche sono entrate nel territorio della provincia di Lucca intorno alle 15.30, hanno attraversato il cuore di Altopascio, passando proprio sotto la Smarrita, e hanno poi proseguito in direzione Lucca, salutando Montecarlo, Capannori e Porcari. A Lucca le auto storiche sono entrate da Porta Elisa per poi percorrere le Mura in senso antiorario fino al Caffè delle Mura: di qui sono scese in via Carrara e sono uscite da Porta San Pietro. Ancora i viali di Cironvallazione fino a porta Santa Maria, quindi via di Sant'Alessio e poi Sarzanese verso il Quiesa, dal quale hanno raggiunto prima Massarosa, poi Viareggio, con un'accoglienza particolare sui viali a mare e infine Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi.
Come sempre, a precedere la Mille Miglia c'è stato il Ferrari Tribute, il corteo di 80 Cavallini Rampanti che hanno fatto da apripista alla Freccia Rossa, per poi sostare sulle Mura, nei pressi del Real Collegio: qui, infatti, i piloti hanno avuto la possibilità di ristorarsi con il pranzo offerto da Aci Lucca e da Il Cuore, la gastronomia simbolo della città.
Non a caso la 1000Miglia è la corsa più bella del mondo, che da sempre attira campioni e vip. Anche quest'anno, infatti, la corsa ha richiamato l'attenzione di personaggi famosi: Tommaso Trussardi, Cristina Parodi e Chiara Giallonardo.
Foto di Ciprian Gheorghita