L'evento
La Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri apre la Stagione di Danza al teatro del Giglio
Francesca Pedroni (giornalista e storica della danza) e Frédéric Olivieri (direttore Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala) incontrano il pubblico sabato 25 gennaio (ore 18.00, ridotto teatro)
Diamanti primo film delle feste natalizie a Lucca
Con le festività appena concluse, si possono finalmente dichiarare i vincitori al botteghino delle sale cinematografiche, tornate al centro delle preferenze del…
Grande successo di pubblico per "L'Epifania ti porta in Sartoria" presso l'Atelier Ricci a Lucca nel segno della solidarietà
Grande successo per la terza edizione dell'evento benefico
Successo per lo spettacolo di mister Jack alla Cittadella del Carnevale
Inerente alle festività appena trascorse, mi guardavo intorno sui canali social quali fossero, in zona, le occasioni e proposte per portare bimbi e famiglia per trascorrere…
Rotary Club San Rossore: Un Natale di Solidarietà con il PanettONtour
Il Rotary Club San Rossore si è reso protagonista di un Natale all'insegna della solidarietà e dell'attenzione verso le persone più fragili, grazie al service "PanettONtour". Un'iniziativa che ha unito il calore della tradizione natalizia con un percorso itinerante attraverso diverse realtà del nostro territorio, regalando centinaia di panettoni e, soprattutto, momenti di gioia e vicinanza
Intitolato a Elso e Rolando Bellandi lo stadio di Ghivizzano
Ora è ufficiale: lo stadio comunale di Ghivizzano (già Carraia) porta il nome di Elso e Rolando Bellandi. È stata una grande festa quella di sabato 28 a Ghivizzano, alla…
Presentazione opuscolo sulle Stigmate di San Francesco presso il Convento francescano di Borgo a Mozzano
“Segni ch’a noi dan’ vita immortale – La rappresentazione delle stimante di San Francesco nel Chiostro del Convento di Borgo a Mozzano” è il titolo della nuova…
Pieraccioni chiude il ciclo di ospiti dell’anno. A Lucca lunedì 30 dicembre al Moderno
Dopo aver inaugurato l’anno con la presenza per il suo precedente film, il comico e regista toscano Leonardo Pieraccioni lunedì 30 dicembre alle ore 20.00 sarà al cinema…
Al ristorante “Il Guercio” la cena di Natale delle Gazzette ha un sapore dolce... amaro
Cullati dal calore e dall’accoglienza del ristorante “Il Guercio”, tra succulenti pietanze dal sapore della tradizione, i collaboratori di Aldo Grandi si sono ritrovati a tavola per scambiarsi i consueti auguri. Tra le importanti novità che il 2024 consegna: la cessione della “Gazzetta del Serchio” ad Andrea Cosimini e l’approdo su RTV 38 di Virginia Volpi
Lions Club Garfagnana: sessantesima festa degli Auguri al Renaissance Tuscany il Ciocco
Una festa degli auguri particolare quella che si è svolta sabato per i Lions Club Garfagnana presso il Renaissance Tuscany il Ciocco Resort
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 40
Andrà in onda domenica 19 aprile alle 9.40 su Rai Uno una nuova puntata di “Paesi che vai” interamente dedicata a Lucca e a Giacomo Puccini. Il programma televisivo condotto da Livio Leonardi, con uno share medio di 2.2 milioni di telespettatori, riscopre i territori italiani illustrando aspetti e risorse esplorando la storia, l'arte, l'architettura, i siti archeologici, i monumenti, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi popolari, l'ambiente, le risorse naturali, le specialità enogastronomiche, le peculiarità dell'ingegno e del talento italiano. Il format prevede che il conduttore accompagni il pubblico a visitare la città con l'aiuto di un personaggio illustre, nel nostro caso Giacomo Puccini, che incontrerà, durante il suo percorso, i vari personaggi delle sue opere.
La puntata lucchese - che resterà disponibile sulla piattaforma web RaiPlay - è stata girata in febbraio scorso ed è stata possibile grazie alla collaborazione fra amministrazione comunale e Fondazione Puccini – Museo casa natale, Teatro del Giglio, Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Luigi Boccherini’, Complesso Museale e Archeologico della Cattedrale di Lucca, Comunità Parrocchiale del Centro Storico di Lucca, Palazzo Pfanner e Associazione Laboratorio Brunier per i costumi.
“La promozione della città non si ferma e Giacomo Puccini si conferma il miglior ambasciatore di Lucca – afferma l’assessore alla cultura e turismo Stefano Ragghianti – stiamo lavorando per la ripartenza, quando avremo superato l’emergenza sanitaria. I nostri uffici hanno consolidato in questi ultimi anni ottime collaborazioni con molte produzioni televisive che rinnovano l’attenzione nazionale ed internazionale su Lucca. Ringrazio tutti i soggetti coinvolti che dimostrano una grande condivisione d’intenti”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 41
Per partecipare al corso basta andare sul sito www.cecchinicuore.org e leggere le indicazioni che compariranno.
Durante il corso verrà illustrato come riconoscere un arresto cardiaco, come effettuare un massaggio cardiopolmonare e come usare un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).
Per non farci mancare niente, saranno mostrate le manovre di disostruzione delle vie respiratorie nei lattanti, bambini ed adulti (manovra di Heimlich)
Potrete interagire facendo domande nella chat all'interno del corso, alle quali il Dr. Maurizio CECCHINI, cardiologo dell' Università degli Studi di Pisa e responsabile della cardiologia pediatrica all'Ospedale Santa Chiara di Pisa, risponderà in tempo reale.
Se usate, come detto, un pc o un mac, non sarà necessario fare altro, mentre se usate un tablet o un cellulare, dovrete scaricare un' applicazione di google alla pagina che si apparirà automaticamente. Dopo averla installata dovrete creare un account ed accedere.
Di seguito i link per Android e IOS per scaricare l' applicazione:
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.meetings&hl=it
Ios: https://apps.apple.com/us/app/hangouts-meet-by-google/id1013231476
Il corso è completamente gratuito e aperto a tutti senza limite di età o di nessun altro genere quindi potete far partecipare anche ragazzi e bimbi.
Si consiglia di accedere al corso tramite il link almeno 15/20 minuti prima dell'inizio.