L'evento
La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 441
Bontà Yogurt a Sant'Anna compie 20 anni! Oggi (4 luglio), i soci che hanno fondato l'attività, ovvero Lorenzo Andrei e Marco Toschi, a cui poi si sono aggiunti successivamente Giovanni Mencarini e la new entry Flavia Ampuero, hanno tagliato il nastro di un traguardo straordinario: vent'anni di attività, tra yogurt, gelati e torte che sono diventati ben presto un punto di riferimento in tutta Lucca.
In occasione di questa ricorrenza, Bontà Yogurt ha voluto fare un omaggio ai suoi clienti e ha colto l'occasione per inaugurare la nuova linea di gelati e torte senza lattosio, che si andrà ad aggiungere all'unicità dell'attività, cioè quella di avere, già da molto tempo, tutti i prodotti senza glutine.
"E' un traguardo veramente importante e un'emozione bellissima - ha spiegato Lorenzo Andrei, uno dei soci fondatori di Bontà Yogurt a Sant'Anna. - Quando siamo partiti eravamo la sola ed unica yogurteria di Lucca e mai avremmo pensato di ritrovarci qui, dopo vent'anni, ancora tutti insieme. Purtroppo, a causa dell'emergenza sanitaria, non abbiamo potuto festeggiare come avremmo voluto insieme ai nostri clienti, ma abbiamo comunque pensato di far loro un regalo, visto che è solo merito delle persone che hanno apprezzato il nostro lavoro se siamo riusciti a spegnere venti candeline - ha continuato ancora Andrei. - Ad ogni cliente che superava i dieci euro di spesa abbiamo regalato un buono, sempre di dieci euro, spendibile entro l'anno per qualsiasi prodotto di Bontà Yogurt. Inoltre, pensando ai più piccoli, abbiamo creato, solo per l'occasione, un nuovo gusto, il gusto Trolls, che veniva dato in omaggio a tutti i clienti, insieme a un pupazzetto a tema".
Ieri, a Sant'Anna, oltre a festeggiare i vent'anni di attività, Bontà Yogurt ha anche inaugurato la nuova gamma di prodotti senza lattosio, che comprenderà sia i gelati, che le torte.
"Ci siamo voluti migliorare, aggiungendo all'offerta di prodotti senza glutine anche una gamma di prodotti senza lattosio - ha spiegato ancora Lorenzo Andrei. - Sempre più persone riscontrano problematiche legate all'intolleranza o addirittura all'allergia al latte e ci è sembrato giusto, come attività commerciale, fornire un servizio migliore e più ampio alla nostra clientela. Ci tengo ad aggiungere, che già da anni noi siamo l'unica attività su Lucca ad avere tutti i prodotti già senza glutine, senza che si debba fare una richiesta specifica - ha concluso. - L'attenzione alle esigenze dei nostri clienti è sempre stata un nostro punto fermo della nostra gestione e penso che sia questo il segreto che ci ha premiato in tutti questi anni".
Foto di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 230
Ti accoglie con il suo inconfondibile logo giallo, ti coccola per tutta la serata e poi ti lancia nella meravigliosa pista da ballo a bordo piscina. Il Seven Apples ha fatto divertire generazioni di versiliesi e non solo e anche quest'anno le aspettative non sono state deluse. La festa è cominciata ovviamente con qualche ritardo, obbligato e doveroso, rispetto alle scorse stagioni, ma con la stessa energia e vitalità a cui la discoteca ci ha abituati da decenni.
Il venerdì è solo Seven Apples. Un raffinato aperitivo a bordo piscina con finger-food e drink, per poi spostarsi sulla spiaggia, allestita elegantemente per la cena. Grandi teli beige sopra i tavoli a mo' di gazebo donano alla location un'atmosfera chic e molto estiva, oltre a fungere da riparo per la pioggia che, ieri sera, è stata clemente e non ha voluto rovinare la serata a quelle persone che non si sono volute piegare alla paura, purtroppo ancora molto diffusa, della vita sociale.
Ovviamente le precauzioni sanitarie erano tutte ben rispettate: tavoli distanziati, sia per l'aperitivo che per la cena, gel igienizzante dovunque e camerieri muniti della tristemente nota mascherina.
La serata è proseguita nel migliore dei modi. Durante la cena la musica era già presente: i grandi classici italiani cantati in coro da tutti i commensali, brindando alla vita e alla felicità, per poi cominciare a sgranchirsi le gambe con il clima di festa creato da Mirko Saya e Lorenzo Torelli, i due ragazzi in console che hanno animato il pre-serata.
Verso mezzanotte il Seven cambia volto e assume quelle vesti con cui è entrato nel cuore di migliaia di persone. La discoteca diventa tale al cento per cento, e la notte vive: la musica, le luci, la straordinaria location a bordo piscina, i sorrisi sui volti delle persone che celebrano la voglia di vivere e divertirsi. Perché sì, in Versilia, durante l'estate 2020, ci si può ancora divertire.
Foto di Alfredo Scorza