L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1006
Mercoledì 23 aprile alle ore 16, Acli Lucca “Radice delle Idee”, in collaborazione con la Provincia di Lucca ed il Siulp, organizza un incontro a carattere formativo e informativo a tema tutela del minore nella società digitalizzata. L’incontro si terrà a Villa Argentina, via Amerigo Vespucci - Viareggio.
Tema attuale e rilevante, la cui trattazione vuole fornire una panoramica dei rischi legati alla presenza online dei minori, delle questioni connesse alla tutela dei loro dati personali e dei risvolti sociali e psicologici, oltre che analisi e focus specifici legati ai social network e alla condivisione online, al cyberbullismo, al revenge porn. Il filo conduttore è l’educazione al digitale, elemento ormai imprescindibile sia per gli adulti, chiamati a vigilare sui più giovani, sia per i ragazzi che cominciano a utilizzare le nuove tecnologie. L’incontro si inserisce in un progetto più ampio che le Acli di Lucca e Pisa stanno portando avanti sul tema in collaborazione con gli altri enti citati, volto a fornire ad insegnanti, educatori e genitori gli strumenti adatti per accompagnare i minori verso il digitale, sorvegliando sui rischi connessi. Inoltre, il progetto si svilupperà prevedendo molteplici aspetti da attenzionare. Oggi tutte le generazioni -giovanissimi, giovani, adulti e anziani- di ogni genere ed estrazione sociale, possono diventare possibili vittime di “predatori digitali”; il progetto quindi potrà evolversi anche in collaborazione con altre associazioni interessate allo sviluppo del tema.
L’evento sarà introdotto dalla Dott.ssa Leone della Provincia di Lucca a cui seguiranno i saluti Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca. Sarà presentato dal Presidente del Circolo Acli “Radice delle Idee” di Lucca, Avv. Vincenzo Alfarano e moderato dall’Avv. Mauro Domenici, professore a contratto di diritto processuale penale presso l’Università di Pisa. Interverranno quali relatori Don Giovanni Fasoli, sacerdote e docente presso IUSVE e IUSTO, Marco Martorana, avvocato e professore a contratto di Diritto della Privacy presso Universitas Mercatorum, Giuliana Guadagnini, psicologa clinica e psicoterapeuta, oltre che sessuologa e Zakaria Sichi, avvocato e segretario della sezione AIGA di Lucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 261
I primi vent'anni di Lucca Jazz Donna, il festival del Circolo Lucca Jazz, ideato nel 2004 e lanciato nel marzo 2005 da Giampiero Giusti con la direzione artistica del maestro Antonello Vannucchi, saranno raccontati in un percorso fotografico negli spazi del museo Athena, a Capannori, da domani, sabato 13 aprile (inaugurazione alle ore 17.00) a sabato 20 aprile. L'esposizione anticipa due concerti, previsti a maggio (11 e 18) negli spazi rinnovati del teatro cinema Artè, pensati per celebrare insieme al pubblico il traguardo raggiunto quest'anno dall'unica rassegna jazz italiana esclusivamente al femminile, prima dell'inizio della ventesima edizione che si terrà in estate al Real Collegio (8, 16, 22, 29 agosto) con il gran finale il 21 settembre in San Francesco.
Le fotografie in mostra ad Athena ripercorrono le atmosfere e le emozioni del festival che ha portato ad esibirsi a Lucca, tra le altre, Rita Marcotulli, Amii Stewart, Nicky Nicolai, Noa, Tosca e, lo scorso anno, Frida Bollani Magoni. Una storia lunga vent'anni ripercorsa negli scatti suggestivi della fotografa ufficiale della manifestazione, Laura Casotti, e offerti allo sguardo del pubblico nei giorni di martedì e giovedì, dalle 9 alle 13, il venerdì pomeriggio dalle 13 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
In occasione del vernissage della mostra ad Athena si esibirà il duo composto da Daniela Acquaviva (voce) e Alessandro Matteucci (tastiere) con la performance Great women of jazz, che proporrà un'antologia di classici jazz portati al successo da voci femminili.
Lucca Jazz Donna è patrocinato dalla Regione Toscana ed è realizzato con il sostegno di Real Collegio, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Comune di Capannori.