L'evento
Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 8332
Alzi la mano chi, a Lucca, non conosce Claudio Simoni, l'uomo chiamato Cavallo, colui che con il suo Hammer militare staziona sistematicamente ai Comics e che, con la sua splendida Harley Davidson percorre le strade della Lucchesia? Claudio è professionalmente un idraulico che ha alle spalle una quarantina di anni o giù di lì di esperienza, ma è, soprattutto, una bella persona, generosa, sempre disponibile, che fa coppia in moto con un altro appassionato delle due ruote, quell'Ubaldo proprietario della trattoria di via dell'Anfiteatro. Due soggetti che, solo a vederli, potrebbero incutere timore, ma che, in realtà, sono buoni come il pane.
Certo, per chi conserva memoria cinematografica, un uomo chiamato cavallo è un grande film uscito nel 1970 con Richard Harris come protagonista, ma ormai, chi vuoi che se lo rammenti?
Stasera il nostro Cavallo era alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo insieme ad altri harlisti e la Gazzetta, con il suo fotografo, li ha immortalati a partire dal suo rappresentante principale, appunto quel Claudio Simoni. A lui e alla sua banda i complimenti della redazione della Gazzetta di Lucca. A proposito, ottima la cucina.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 9397
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni. Una festa organizzata alla perfezione e che ha visto dietro ai fornelli chef Antonio del ristorante di Montecarlo, uno dei locali più prestigiosi e conosciuti di tutta la Lucchesia. L'aperitivo di benvenuto all'aperto con splendida vista sulla Valdinievole e un buffet di antipasti da urlo, tutto pesce, tra stuzzichini e finger food, piccole tartare, fritturine di terra, mare e vegetali. Ottimi i primi, dai risotto ai crostacei con spirale di gambero rosso, spumini di burrata e perle di mela verde ai paccherotti ai frutti di mare e calamaretti. Quindi, come secondo, il pescato al forno con guazzetto di acqua pazza stabilizzato con gamberoni tostati e zucchini alla scapece. Un sorbetto da favola e la torta ad hoc per la festeggiata. Il tutto annaffiato dal prosecco Treviso, da uno chardonnay Albizzia Frescobaldi e da un moscato d'Asti naturale Cavallero. Complimenti davvero alla cucina del ristorante.
E' stata una bella occasione per celebrare una giornata importante, una mamma circondata dall'amore dei suoi due figli, Massimiliano e Laura Giusti con la moglie Francesca Bettaccini e il nipote Edoardo. Accanto a Mirella il marito e compagno di una vita, Alfredo, di un anno appena più grande.
Seduti alla tavola amici che hanno condiviso con piacere un momento emozionante e l'amicizia di una famiglia che non perde mai una occasione di mostrarla.
A Mirella gli auguri da parte della redazione della Gazzetta di Lucca.
- Galleria: