L'evento
Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1158
È stata una festa, un anniversario da condividere con gli amici, i parenti e tutti quelli che erano presenti, sabato 29 marzo, al Ristorante Pizzeria Paso in quel della Pieve San Paolo. Sono passati nove anni esatti infatti, da quel lontano 29 marzo del 2016, da quando Daniela ha detto “basta”. Daniela Giusti fa parte, da diversi anni, del mondo del Club Alcologici Territoriali o Club di Ecologia Sociale. Il club lavora con un approccio multifamiliare e di comunità, accogliendo famiglie con sofferenze legate al consumo di alcol, droghe illegali, azzardo ed altre fragilità di vita che possono mettere in difficoltà le persone nelle loro relazioni. Quale posto migliore ci poteva essere, per festeggiare questa importante ricorrenza, compleanno di una raggiunta serenità, se non l’accogliente Ristorante Pizzeria Paso che, con Sonia, Paolo, Luca e tutto il proprio staff, ha organizzato una cena con i fiocchi? Ma per il giorno giusto, nel posto giusto, c’è bisogno anche della giusta colonna sonora. A questo ci ha pensato Serena che con la sua splendida voce e la sua energia, affiancata dal marito Paolo, con il suo “Live music Singer karaoke set”, ha dato vita ad una serata indimenticabile. La cena si è aperta con un ottimo tagliare di salumi, con crostini ed abbondante pasta fritta, mentre Serena accendeva le micce musicali di una serata che è stata, a dir poco, “scoppiettante”. Ha preso poi la parola Daniela per un discorso carico di significati che riteniamo giusto riportare integralmente: “È stata dura? Si, è stata molto dura e poi ancora più dura, ma oggi posso dire che ce l'ho fatta. Stasera è festa! Per tutti noi, e non può essere diversamente perché i momenti diventano importanti se li vivi vicino a chi vuoi bene. Stasera ho qui tante persone a cui sono affezionata, in modi diversi e per motivi diversi. Gli amici del club, compagni di tante serate a parlare di noi, ognuno con l'esperienza della propria vita. Per questo siete importanti. Gli amici di sempre, vecchi e nuovi. Quelli con cui rido ma che, a volte, mi hanno visto pure piangere. Michele, non potevo chiedere un genero migliore e te, Sandy, tratta ammodo il mio re. Perché, altrimenti, dovrai vedertela con me. Credo però che tu lo stia facendo e, per questo, ti voglio bene. Samuele e Chiara, i miei figli. Cosa dire? Che vi amo, tutto il resto non conta. Dico sempre che non abbiamo tanto ma, insieme, siamo tutto. Sophia, ultima arrivata nella mia vita a riempire di gioia le giornate. Ed infine Emma, la prima nipote che mi ha reso nonna. Quando sei nata la mia vita si è riempita di gioia, felicità e tanta, tantissima dolcezza. La tua nascita è stato il regalo più bello che non sapevo nemmeno di volere. Nonna, amore mio, ti amerà per sempre. Ora chiudo augurando buona festa a voi amici, a chi amo, a chi ho amato e a chi amerò'. Buona festa a chi c'è sempre stato e a chi se ne è andato. Buon festa alle persone della mia vita e a quelli che la mia vita l'hanno rovinata. Buona festa a chi non c'è più, proteggetemi sempre da lassù. Rispettando la rima, buon anno a chi mi stima. Spero siate davvero tanti e buona festa a tutti quanti”. E festa è stata, grazie a l’impeccabile staff del Paso, coordinato da Sonia che ha diretto sapientemente il servizio ai tavoli ed ha garantito il perfetto svolgimento della cena, ed a Serena che ha accompagnato tutti i volenterosi e bravi interpreti che si sono via via cimentati al microfono del karaoke. E cosi, dopo i classici Tordelli lucchesi fatti in casa ed una golosa grigliata di carne mista con contorno di patate arrosto, per chi non si è lasciato tentare dalle ottime pizze o focacce, è stato il momento del dolce celebrativo su cui spiccava la scritta “Seree (Serena), ora tocca a me!” In un ambiente tanto accogliente quanto familiare, la serata è andata avanti fino alla mezzanotte tra canti, balli, applausi e, soprattutto, abbracci. Ma per finire abbiamo parlato con Daniela, raggiante e sorridente, con in mano un bellissimo mazzo di fiori, che ci ha parlato del percorso che le persone affrontano nel Club Alcologici Territoriali. “Il percorso è basato sullo scambio di esperienze – ci ha detto Daniela - tra chi ha risolto o chi ha iniziato a risolvere i propri problemi e le nuove famiglie. In questo cammino leggiamo la nostra vita con gli occhi anche degli altri, vediamo le difficoltà e le soluzioni. Insieme si attivano percorsi che allontanano da stili di vita pericolosi e sperimentiamo una nuova possibilità di vita, in una famiglia che ha messo in pace le relazioni, con le altre famiglie dei club e della comunità, con un ritrovato spirito di partecipazione alla vita. Tutto questo in un tempo indefinito e diverso per ognuno, tra mille difficoltà ed inciampi vari”. Alla fine quindi, complimenti a Daniela, per il suo magnifico anniversario e per il suo impegno a sostegno dell’associazione ACAT, a Serena e Paolo, per la loro grande bravura, simpatia e professionalità ed a tutto il Paso Ristorante Pizzeria che ha coccolato tutti gli ospiti in una serata che è risultata, alla fine, perfetta.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 155
Il progetto Pescaglia Larp friendly prosegue anche nel 2025, con il primo appuntamento dell'anno targato Eryados. Dall'11 al 13 aprile, il territorio comunale sarà teatro di "Omega: file 1-75-Y0X", il nuovo coinvolgente larp diffuso (acronimo di live action role playing) che farà vivere grandi emozioni a oltre 100 partecipanti in arrivo da tutta Italia, per un fine settimana di divertimento e adrenalina e anche alla scoperta delle tipicità e bellezze pescagline.
L'associazione Eryados ha scritto un nuovo larp ambientandolo proprio nelle frazioni locali, che si troveranno al centro di strani fenomeni paranormali, apparentemente inspiegabili: i giocatori saranno chiamati a risolvere enigmi e a compiere un balzo nell'ignoto, affidandosi solo alla loro intuizione e alle loro capacità. Un evento "Omega", infatti, è descrivibile come un fenomeno che sfida le leggi conosciute della fisica. Questi eventi si manifestano in modi diversi in tutto il pianeta. Possono essere anomalie temporali, distorsioni spaziali, fenomeni psicologici collettivi, oggetti o persone con proprietà inspiegabili.
"Siamo davvero molto lieti di inaugurare il nostro anno di appuntamenti larp con l'associazione Eryados – commenta Benedetta Pini, ideatrice del progetto Pescaglia "larp friendly" – che torna sul nostro territorio dopo il grande successo del musical larp "Puccini: Tramontate, stelle!" del marzo scorso. Il sodalizio con Eryados e con le altre associazioni che producono larp si è rivelato una strategia premiante per tutte le attività del territorio, soprattutto nei periodi dell'anno di bassa stagione, che non hanno fatto mancare grandi apprezzamenti né il loro sostegno al nostro progetto. Quest'anno, inoltre, ci siamo spostati anche nel comune limitrofo di Borgo a Mozzano – prosegue Pini -, poiché abbiamo scelto la struttura Borgo Giusto come quartier generale dei partecipanti e dello staff organizzativo".
"La validità del progetto Pescaglia larp friendly è ormai acclarata – questo il commento dell'amministrazione comunale di Pescaglia – e anche nel 2025 saranno molti gli eventi che vedranno come protagonista il nostro territorio, teatro di sessioni di gioco di ruolo dal vivo di grande livello. Il larp è un progetto di promozione turistica innovativo e dal forte richiamo ma, soprattutto, dal grande impatto a livello locale: un aiuto prezioso per tutte le nostre attività da sempre parte integrante del progetto e delle sessioni di gioco. Essere il primo Comune "larp friendly" per noi è fonte di grande orgoglio e vogliamo ringraziare gli ideatori del progetto "Pescaglia larp friendly" e tutte le associazioni che scelgono i nostri luoghi".
L'associazione Eryados torna a Pescaglia a un anno di distanza dal primo musical larp "Puccini: Tramontate stelle!" dedicato e ispirato alla vita e alle opere di Giacomo Puccini e organizzato all'interno delle celebrazioni per il Centenario pucciniano che ricorda i cento anni dalla morte del maestro.
Pescaglia Larp friendly e il musical larp Puccini: Tramontate stelle!, inoltre, sono approdati anche nella città di Hangzhou in Cina come esempi virtuosi e innovativi di fare cultura e di promozione di un turismo lento e sostenibile, utilizzando proprio il gioco di ruolo dal vivo.
"Siamo molto orgogliosi di inaugurare proprio a Pescaglia, primo comune in Italia a dichiararsi "larp friendly", il nostro nuovo format Omega - commenta il presidente di Eryados Umberto Francia -, una serie larp ideata per la promozione territoriale dei borghi italiani che fa del suo carattere contemporaneo e pervasivo, che porta le atmosfere misteriose di X-Files a incontrare la quotidianità del mondo reale, il suo punto di forza".
"Omega: file 1-75-Y0X" è il larp ideato dall'associazione Eryados e organizzato con il progetto "Pescaglia Larp Friendly", grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
PESCAGLIA LARP FRIENDLY. Quello di Pescaglia è il primo comune "larp friendly" in Italia e nel mondo: un'esperienza innovativa che punta a far conoscere e promuovere le diverse frazioni, le tradizioni, le tipicità e le produzioni locali attraverso un'esperienza di gioco dal vivo immersiva e diffusa, dove il territorio stesso è il palcoscenico dove si svolgono tutte le attività. Il progetto "Pescaglia larp friendly" ha un approccio originale, che supera gli standard della promozione turistica: si sceglie, infatti, di costruire eventi attrattivi nei luoghi più celebri, coinvolgendo i soggetti e le attività che diventano parti integranti della trama e delle sue diverse dinamiche.
Lo strumento "larp friendly", inoltre, consente di vivacizzare il territorio anche in momenti di bassa stagione.
ASSOCIAZIONE ERYADOS. Attiva dal 2010, è nata dalla convergenza dei percorsi di artisti, organizzatori, larp designer provenienti dalle maggiori associazioni ludiche del settore, da aziende specializzate, dal teatro e dall'audiovisivo che hanno contribuito in modo significativo alla definizione della scena italiana a partire dalla prima metà degli anni Novanta ad oggi.
L'associazione Eryados organizzato le serie blockbuster larp Arcaniversitas, Magicampus, Torrebruma, Stranger Town, Projekt K.L.A.R.A., il larp S. Gertrude Krankenhaus e La Ruota del Tempo, il primo Larp Show prodotto da Amazon Prime Video. Dal 2018 accoglie il tirocinio di sceneggiatura della RUFA-Rome University of Fine Arts.
Eryados ha contribuito in modo determinante al riconoscimento professionale della figura del Larp Designer da parte di Writers Guild Italia, il sindacato degli sceneggiatori italiani, nel 2020.