L'evento
Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 332
Questa sera Porta Elisa si illuminerà di colore verde.
Il comune di Lucca ha infatti aderito alla richiesta dell'associazione genitori Pans Pandas BGE in occasione della Giornata mondiale della sindrome rara Pans Pandas (9 ottobre), per rendere questa malattia più visibile e riconosciuta, in modo che sia possibile effettuare una diagnosi precoce ed un corretto trattamento terapeutico. Si tratta infatti di patologie post-infettive ad esordio improvviso, provocate da agenti patogeni come virus e batteri, che generano nei bambini sintomi neuropsichiatrici di vario genere e gravità: ossessioni, compulsioni, tic vocali o motori, cambiamenti di personalità, che spesso non vengono riconosciuti o vengono attribuiti allo sviluppo della personalità, a fasi ribelli, a maleducazione o all'esagerazione delle emozioni.
“Se la ri-conosci” la curi: questo è il motto dell’associazione, “poiché – come si spiega – solo attraverso la conoscenza i bambini che si ammalano avranno la speranza di poter accedere tempestivamente al protocollo di cure internazionali efficaci e multidisciplinari, anche in Italia, fino alla totale remissione dei sintomi, come già sta accadendo a coloro che riescono a sottoporre i propri figli alle cure previste”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 433
La prevenzione espande i suoi orizzonti; sono infatti molte le iniziative gratuite che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata Mondiale della Vista che si celebra il secondo giovedì di ottobre, allo scopo di richiamare l'attenzione di cittadinanza, istituzioni, autorità politiche e amministrative sull'importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita.
Anche a Lucca grazie alla collaborazione fra l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti territoriale e l'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia Onlus tanti sono gli eventi organizzati: giovedì 12 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la casermetta di Porta Santa Maria sulla mura di Lucca si potranno trovare volontari e personale dell'UICI per la distribuzione di opuscoli e materiale informativo e fornire indicazioni su gli eventi organizzati, venerdì 13 ottobre e lunedì 16 ottobre presso l'ambulatorio oculistico sito nella sezione UICI Lucca -via Lorenzo Nottolini 119/C San Concordio- l'oculista dottor Antonio Torre sarà presente per le misurazioni gratuite della pressione oculare e dello spessore corneale dalle 15 alle 18 previa prenotazione. Inoltre, giovedì 19 ottobre si terrà dalle 10 alle 13 nella casermetta di Porta Santa Maria sulle mura urbane un incontro scientifico con esperti del settore per trattare dell'importanza della prevenzione e di temi altamente innovativi della telemedicina in oftalmologia e sue concrete possibilità di attuazione per lo sviluppo della prevenzione e della riabilitazione visiva.
Per conoscere i dettagli dell'evento e prenotare la visita di prevenzione è possibile chiamare la sezione UICI Lucca al numero 0583/56799 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13.30 o inviare una email a