claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
25 Gennaio 2023

Visite: 441

Al via nel mese di febbraio il secondo lotto dei lavori per la realizzazione della 'Cittadella dello Sport', l'importante polo sportivo multidisciplinare in fase di costruzione da parte dell'amministrazione Menesini nella zona della piscina e del campo sportivo di Capannori.


Questi lavori, dell’importo complessivo di circa 1 milione e 300.000 euro finanziato nell’ambito dei progetti Piu della Regione Toscana, dal Fondo Sport e periferie e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, oltre alla posa del manto di superficie della pista di atletica, prevedono la costruzione di quattro nuove torri faro, della struttura di copertura della tribuna e di un percorso pedonale attrezzato per la ginnastica all'aperto di collegamento tra lo stadio e la piscina, aperto a tutti.


L’amministrazione comunale ha fortemente voluto far partire questo secondo intervento non appena possibile, mentre continuano anche i lavori del primo lotto, in modo da riuscire a concludere l’intera opera entro il 2023.
“Entro quest’anno Capannori avrà la sua Cittadella dello sport – dice l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo –. Dopo una fase di difficoltà nel reperimento del materiali e altre dinamiche legate al contesto che l’Italia e l’Europa si sono trovate a vivere, i lavori hanno ripreso spediti. Stiamo realizzando la più importante opera per lo sport della Lucchesia, e per questo siamo soddisfatti di poterla dare ai cittadini entro fine anno. Stiamo creando un luogo bello, funzionale e moderno per tutti gli sport. La Cittadella dello sport diventerà infatti un polo per le discipline agonistiche e non agonistiche e per il benessere dei cittadini e potrà essere fruita da tante persone, vista la sua posizione baricentrica nel territorio comunale e nella Piana. Sarà anche uno spazio importante dal punto di vista aggregativo dove i ragazzi che fanno sport potranno incontrarsi e socializzare. Ci siamo presi un grande impegno, e adesso possiamo dire che presto sarà realizzato”.
Per quanto riguarda gli interventi in corso, dopo la demolizione delle tribune e degli spogliatoi con il primo lotto per una spesa complessiva di 1 milione e 500.000 euro (di cui 1 milione e 350.000 euro ottenuti vincendo un bando del Cipe e 150.000 euro a carico del Comune), sono state costruite le strutture in elevazione che contengono la nuova tribuna da 600 posti e i nuovi spogliatoi posti sotto di essa insieme alla palestra, ai locali medici e ai depositi. Operazione in corso invece per la nuova pista di atletica leggera a 6 corsie in cui praticare la corsa, la corsa a ostacoli e la corsa a staffetta e per il salto in alto, salto con l’asta e salto in lungo. All’esterno della pista di atletica è in fase di realizzazione una pista per lo skiroll. Successivamente sarà realizzato il nuovo campo sportivo da calcio con manto superficiale in erba naturale. Il rettangolo di gioco sarà rimodulato e avrà dimensioni nette di 100x60 metri, idoneo per la categoria di ‘Eccellenza’ con spazi esterni minimi di 3,50 metri sui lati corti e di 2,50 metri su quelli lunghi come prevede il regolamento.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie