Anno XI 
Domenica 2 Aprile 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Marzo 2023

Visite: 156

Prenderanno il via a giugno i lavori per la riqualificazione della Torre dello Spada di Parezzana, monumento simbolo del territorio. L’importante intervento è reso possibile grazie ad un finanziamento di 150 mila proveniente dal Pnrr ottenuto grazie ad un progetto presentato dal proprietario della torre in collaborazione con il Comune  che ha partecipato ad un bando per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale rivolto a soggetti privati. Nei giorni scorsi l’assessore all’urbanistica Giordano Del Chiaro, il proprietario della torre, Umberto Borgioli e alcuni tecnici hanno compiuto un sopralluogo al monumento per fare il punto sui lavori.
Nel dettaglio,  gli interventi di maggior rilievo di restauro e valorizzazione del bene consisteranno nella completa intonacatura dell'esterno, nel riposizionamento del faro alla sua sommità, nell’installazione di una scala a chiocciola al suo interno per permettere ai visitatori di salire i tre piani e affacciarsi dalla sommità per ammirare il paesaggio e nella realizzazione di un'illuminazione esterna che sarà garantita dal Comune.
“Siamo soddisfatti del prossimo avvio dei lavori finalizzati a riqualificare e rendere più fruibile questo monumento che rappresenta un vero simbolo del nostro comune ed un elemento che caratterizza il paesaggio rurale capannorese – afferma l'assessore all'urbanistica, Giordano Del Chiaro -. Questo progetto di riqualificazione alla cui presentazione abbiamo partecipato insieme alla famiglia Borgioli, proprietaria della torre,  che ringraziamo, rientra nel percorso di valorizzazione dell’identità del territorio e dei suoi luoghi e monumenti più significativi che stiamo realizzando in vista del Bicentenario del Comune che ricorrerà il prossimo settembre.  La torre è stata oggetto di interventi sulla parte esterna alcuni anni fa, ma il nuovo progetto ne prevede una completa risistemazione con l'obiettivo primario di preservarla e restituirle decoro, ma anche di renderla fruibile a cittadini e turisti, essendo previste aperture al pubblico in alcuni periodi dell’anno. Tra i lavori che saranno eseguiti c'è infatti anche l'installazione di una scala a chiocciola al suo interno per permettere ai visitatori di salire fino alla sua sommità. Come amministrazione parteciperemo all’intervento di recupero garantendo l’illuminazione esterna. La valorizzazione della Torre dello Spada è infatti importante anche dal punto di vista dello sviluppo turistico dell’area, poiché nelle sue vicinanze, sulla sponda nord del Rogio, passerà la Green Way che collegherà il percorso di recupero della ferrovia Lucca-Pontedera all’acquedotto del Nottolini”.
L'origine della Torre, costruita tra il '400 e il '500 con tutta probabilità dalla famiglia Sandonnini, è tutt'ora controversa. Alcuni sostengono che sia nata come un faro trovandosi in una zona paludosa, altri come torre di avvistamento per controllare il territorio dalle incursioni dell'esercito fiorentino, altri ancora come un deposito agricolo.
 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 2 aprile, alle ore 15.30 e 17,  nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca),  Giallomare Minimal Teatro presenta…

Lo stato di agitazione indetto dai sindacati per la Usl Toscana Nord Ovest dai sindacati di categoria di Cgil,…

Spazio disponibilie

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Il segretario Massimo Graziani e Giacomo Saisi della segreteria Uil: "Abbiamo avuto una crescita esponenziale e oggi abbiamo 5…

Spazio disponibilie

Sono stati resi noti tutti i titoli finalisti della tredicesima edizione del Premio Cerruglio, il concorso letterario di saggistica d'attualità,…

Domani, 2 aprile, esordio stagionale dei Draghetti di Capannori, gli Under 12, che dovranno vedersela contro l'Estra Siena, alle ore…

Parte oggi, sabato 1 aprile la kermesse dedicata al gioco artigianale in legno, per poi ripetersi anche domani 2 aprile.

Dall' 11 aprile e per tre martedì di seguito, Andrea Biagioni sarà protagonista, insieme al suo gruppo, delle Jam Session che…

Spazio disponibilie

Domani (sabato 1 aprile) alle 18 appuntamento da non perdere alla Casa del Popolo di Verciano: si parla di eros,…

Dopo il recente rinnovamento del partito a livello Nazionale, anche Forza Italia Giovani ha iniziato il suo processo di rinnovamento,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie