claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Aprile 2020

Visite: 79

"Ieri, durante il consiglio comunale, ho ribadito a nome di Fratelli d'Italia la nostra volontà a collaborare in modo serio e a unire le forze in questo difficile momento. Seppur all'opposizione, vogliamo assumerci le nostre responsabilità, discutere quello che secondo noi può essere fatto meglio, portare le nostre proposte e vagliarle insieme. Prova ne è che, fin dall'inizio dell'emergenza coronavirus, abbiamo depositato ben sei atti tra mozioni, proposte e richieste varie. Più di ogni altro gruppo politico presente in consiglio comunale". 

A parlare il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Matteo Petrini.

"Abbiamo proposto - continua - misure che, a posteriori, non si possono definire pretestuose visto che alcune sono state messe in atto dall'amministrazione stessa. Penso che, in particolare, il sindaco Menesini e il Presidente del Consiglio possano essere testimoni del lavoro che abbiamo fatto. Fin da subito abbiamo chiesto che le riunioni degli organi politici proseguissero, nel rispetto ovviamente delle misure e delle regole fornite dal governo. Lo abbiamo fatto perché crediamo che se molti capannoresi in questo periodo stanno facendo il loro lavoro per mandare avanti la propria attività, noi come politici dobbiamo essere i primi a lavorare, a operare, a dare il buon esempio. Dobbiamo essere, in questo momento, ancor più presenti, ancor più attivi, ancor più disponibili a varare misure e soluzioni a favore e in aiuto dei nostri cittadini".

"Purtroppo, invece, nel consiglio comunale di ieri questa volontà alla collaborazione si è rivelata poco corrisposta - aggiunge Petrini - con la maggioranza che è arrivata a bocciare l'ordine del giorno presentato dall'intera opposizione. All'interno di tale odg, vi era anche la nostra proposta di anno fiscale bianco per le attività commerciali ed economiche capannoresi fino al 31-12-2020. Non possiamo pensare che la prima cosa che vedranno i nostri imprenditori appena finirà l'emergenza e apriranno la saracinesca siano i bollettini, le tasse e le utenze da pagare. Non stiamo chiedendo di abbonare o regalare niente a nessuno, ma soltanto come giusto che sia di rimandare le scadenze ad anno nuovo, dando modo così agli imprenditori e le famiglie di iniziare nuovamente la propria vita con tranquillità. E questo è possibile farlo anche sollecitando Governo o Regione al fine di farsi garante per il Comune con le Banche al fine di richiedere il finanziamento necessario a tale dilazione dei tempi di richiesta dei tributi. Chiedevamo di poter discutere di questa e di altre misure in una commissione bipartisan composta da tutte le forze politiche - conclude Petrini - ma sindaco e maggioranza non ne hanno voluto sapere. Non ci resta che insistere, portando la nostra proposta nella commissione competente". 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie