claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Marzo 2022

Visite: 664

Ieri mattina (venerdì) l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro, insieme al presidente di Ascit, Alessio Ciacci, ha ricevuto nella sede comunale una delegazione del progetto CLIMA (Cleaning Innovative Mediterranean Action), un progetto europeo per la riduzione del rifiuto organico a livello Mediterraneo finanziato dal programma Eni CBC Med di cui fanno parte istituzioni e realtà di Italia, Tunisia e Libano. Tra i componenti della delegazione rappresentanti del Comune di Sestri Levante (capofila del progetto), la sindaca del Comune di Mahdia (Tunisia), i rappresentanti del Centro Internazionale per la tecnologia ambientale di Tunisi, CITET, il coordinatore del progetto Italia della ong Cospe e i rappresentanti della ONG libanese Arcenciel.

“ Molto volentieri abbiamo accolto la delegazione di questo progetto europeo che ha al centro la riduzione del rifiuto organico, un tema a noi molto caro come dimostrano anche le ultime iniziative messe in campo dalla nostra amministrazione in collaborazione con Ascit e Centro di Ricerca Rifiuti Zero - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Mi riferisco al progetto 'Adotta un lombrico' grazie al quale distribuiremo 30 lombricompostiere ai nostri cittadini -. E' con soddisfazione che registriamo come Capannori continui ad essere un modello a cui guardare nella gestione dei rifiuti.Molto volentieri mettiamo a disposizione la nostra esperienza, ma allo stesso tempo abbiamo la possibilità di avere uno scambio con altre realtà nazionali e internazionali e questo per noi costituisce motivo di crescita”.

La delegazione ha fatto visita anche all'azienda Ascit e al Centro di Ricerca Rifiuti Zero coordinato da Rossano Ercolini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie