Ieri mattina (venerdì) l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro, insieme al presidente di Ascit, Alessio Ciacci, ha ricevuto nella sede comunale una delegazione del progetto CLIMA (Cleaning Innovative Mediterranean Action), un progetto europeo per la riduzione del rifiuto organico a livello Mediterraneo finanziato dal programma Eni CBC Med di cui fanno parte istituzioni e realtà di Italia, Tunisia e Libano. Tra i componenti della delegazione rappresentanti del Comune di Sestri Levante (capofila del progetto), la sindaca del Comune di Mahdia (Tunisia), i rappresentanti del Centro Internazionale per la tecnologia ambientale di Tunisi, CITET, il coordinatore del progetto Italia della ong Cospe e i rappresentanti della ONG libanese Arcenciel.
“ Molto volentieri abbiamo accolto la delegazione di questo progetto europeo che ha al centro la riduzione del rifiuto organico, un tema a noi molto caro come dimostrano anche le ultime iniziative messe in campo dalla nostra amministrazione in collaborazione con Ascit e Centro di Ricerca Rifiuti Zero - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Mi riferisco al progetto 'Adotta un lombrico' grazie al quale distribuiremo 30 lombricompostiere ai nostri cittadini -. E' con soddisfazione che registriamo come Capannori continui ad essere un modello a cui guardare nella gestione dei rifiuti.Molto volentieri mettiamo a disposizione la nostra esperienza, ma allo stesso tempo abbiamo la possibilità di avere uno scambio con altre realtà nazionali e internazionali e questo per noi costituisce motivo di crescita”.
La delegazione ha fatto visita anche all'azienda Ascit e al Centro di Ricerca Rifiuti Zero coordinato da Rossano Ercolini.
Capannori, ricevuta in comune una delegazione del progetto europeo 'Clima'
Scritto da Redazione
Piana
12 Marzo 2022
Visite: 588