claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Settembre 2024

Visite: 316

Ieri mattina (domenica) a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che avevano organizzato un gruppo di resistenza a Lunata e, che il 16 agosto 1944,  furono arrestati dai nazisti e successivamente uccisi. L’iniziativa è stata promossa  dalla Comunità  Parrocchiale Capannori Centro, in collaborazione con il Comune, ed è stata realizzata in occasione dell’80° anniversario del rastrellamento da parte dei tedeschi  (la cerimonia da alcuni anni a questa parte viene organizzata nel mese di settembre per favorire una maggiore partecipazione). Dopo la Santa Messa, alla presenza del sindaco Giordano Del Chiaro, dell’assessora Silvana Pisani e di don Michele, parroco della Comunità Parrocchiale Capannori Centro, è stata deposta una corona d’alloro al monumento dedicato ai Martiri Lunatesi che si trova sul sagrato della chiesa.

“Quella dei Martiri Lunatesi è una pagina tragica nella storia di Lunata e di tutto il nostro territorio comunale  di cui va tenuta viva la memoria, affinché vicende come questa non si ripetano mai più – dichiara il sindaco, Giordano Del Chiaro -. E’ indispensabile che  non vada perso il ricordo degli eventi storici che si svolsero in vari luoghi sul nostro territorio durante la seconda guerra mondiale. Ricordare è un dovere nei confronti di chi ha perso la vita per affermare i valori della libertà e della democrazia”.

Presenti all’iniziativa Anpi Capannori, Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Capannori, Associazione Nazionale Autieri d'Italia - sezione di Lucca,  Donatori di sangue ‘Fratres’ di Lunata, associazione Capannori IV Miglio, Misericordia di Capannori.

Durante la cerimonia il trombettiere Marcello Di Vita della Filarmonica ‘Gaetano Luporini’ di San Gennaro ha eseguito  ‘Il Silenzio’.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie