claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Piana
12 Agosto 2023

Visite: 4111

Folla e tanta commozione ai funerali dell'ex ciclista Cesare Cipollini morto l'altro ieri a 64 anni. Le esequie sono cominciate poco dopo le 15 nella chiesa di S. Giusto di Compito, il paese che lo ha visto crescere in famiglia con suo padre Vivaldo, ex ciclista pure lui nelle categorie dilettantistiche, sua madre Alfreda ed il fratello di otto anni più piccolo poi diventato Re Leone ed il più forte velocista del mondo Mario Cipollini.
Nella chiesa hanno preso posto in prima fila i figli Francesco, Cecilia e Edoardo, la compagna Monica Giusti, i fratelli Mario e Tiziana e diversi parenti. Sono arrivati anche gli ex ciclisti Marco Giovannetti, olimpionico di Los Angeles 84, Ivano Fanini, per il quale Cesare corse da professionista nell'85 e 87, lo storico diesse Primetto Biagi della Coppi-Berti di Lunata, il D.S. della Montecarlo Ciclismo Claudio Lucchesi, l'ex manager, e massaggiatore Piero Pieroni, dirigenti ed atleti della Work Service, l'ex professionista Primo Mori, l'ex presidente dell'Unione Ciclistica Lucchese Ernesto Bianchi, il presidente F.C.I. comitato provinciale di Lucca Pierluigi Castellani, l'ex sindaco di Capannori ed appassionato di ciclismo Olivo Ghilarducci, il presidente del Real Collegio Francesco Franceschini e l'ex consigliere comunale di Capannori Moreno Scatena mentre decine di persone sono rimaste all'esterno della chiesa accogliendo il feretro con lunghi applausi. Cesare rappresenta un pezzo di storia del ciclismo lucchese, uno dei più fulgidi di sempre prima dell'avvento di suo fratello Mario. Da dilettante corse una sola stagione nel 1977 mostrando un talento straordinario che gli consentì di vincere 8 corse fra le quali la Firenze-Viareggio ed il Giro delle 3 Province prima di passare precocemente professionista nel 1978 all'età di 19 anni con la Magniflex per una lunga carriera protratta fino al 1990 quando con l'Italbonifica calò il sipario dopo aver vinto 1 Giro dell'Emilia nel 1983 e prologo e 5.a tappa del Giro di Mendoza in Argentina nel 1987 in maglia Pepsi Cola-Fanini. Una carriera legata nei ricordi anche al patron lucchese Ivano Fanini che nel 1976 gli mise a disposizione una bicicletta speciale costruita da suo fratello Michele, con la quale al Palasport di Milano ottenne la miglior prestazione mondiale sulla distanza dei 4 Km. nel quartetto di inseguimento azzurro che comprendeva anche Giuseppe Saronni, Rino De Candido e Sandro Callari, abbattendo il record precedente detenuto dalla Germania Ovest. Con lo stesso Fanini tornò a fare il D.S. della sua squadra juniores nel 93-94 dal nome Mamma Fanini portando al successo diversi atleti.
IL SUO UNICO INTERESSE SPORTIVO ERA LA CARRIERA DI SUO FIGLIO EDOARDO
La tradizione di famiglia con il ciclismo prosegue ora con Edoardo, diciottenne promessa del ciclismo italiano e recente vincitore di tre tappe al Giro Internazionale del Veneto. Per Cesare queste erano le più grandi soddisfazioni: vedere suo figlio emergere nel ciclismo e salire di categoria a suon di vittorie. Ha fatto appena a tempo a gustarsi le prime vittorie di Edoardo prima che un aneurisma alla vena iliaca dell'addome ed una brutta infezione se lo portassero via lasciando un grande vuoto in quanti lo hanno amato apprezzandone le qualità umane di persona semplice, umile e affabile.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie