claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Agosto 2024

Visite: 545

"L’Altro Giacomo" di Renato Raimo si svolgerà l’8 agosto, alle ore 21.30, sul Palco del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo di Lucca, con il sostegno del Comitato per il Centenario e il Comune di Montecarlo di Lucca. "L'Altro Giacomo" è una produzione dell'Associazione Culturale Green_Theatre e della Fondazione Festival Puccini. Per il Centenario dalla morte del grande compositore toscano Giacomo Puccini, “L’Altro Giacomo” di e con Renato Raimo arriva in uno dei luoghi più amati dal maestro. Con il sostegno del Comitato per le celebrazioni del Centenario e Comune di Montecarlo di Lucca.   

Sul Palco del Teatro dei Rassicurati, l’8 agosto alle ore 21.30 (ingresso gratuito fino a esaurimento posti a sedere) “L’Altro Giacomo” porterà in scena il Puccini più intimo, umano, terreno. Il testo, scritto a quattro mani da Renato Raimo con Kris B. Writer, racconta amori e disincanti, con quel guizzo ironico che fa parte del DNA toscano. Uno spettacolo che sta girando la penisola, un’occasione per ascoltare arie eterne e conoscere l’uomo oltre il genio.

Renato Raimo – attore e regista – veste i panni di Giacomo Puccini affiancato da Chiara Maria Battaglia nel ruolo della moglie Elvira. In scena il soprano Rachael Stellacci, il tenore Vladimir Reutov, al pianoforte ci sarà Massimo Salotti. La Direzione Musicale è del Maestro Carlo Bernini.

Uno spettacolo in perfetto equilibrio tra prosa e musica. La vicenda umana di Giacomo si intreccia a melodie eterne come ‘Cortese Damigella’ dalla Manon Lescaut, ‘O soave Fanciulla’ dalla Bohème, il ‘Tra voi donne brune e bionde’ e ancora ‘Donna non Vidi Mai’, entrambe da Manon Lescaut, fino ad arrivare al ‘Un bel di Vedremo’ da Madame Butterfly e per finire con il ‘Nessun dorma’ da Turandot.

Nell’ambito delle celebrazioni sui luoghi di Puccini organizzate dal Comitato per il Centenario, sarà poi possibile assistere a “L’Altro Giacomo” ad: ottobre a Firenze al Teatro La Pergola e Castelnuovo Garfagnana al Teatro Alfieri; a novembre a Nichelino (To) al Teatro Superga e a Podgorica (Montenegro) al Teatro Nazionale; infine a dicembre a Napoli al Teatro Politeama.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie