claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Novembre 2022

Visite: 455

Sbarca anche a Porcari, per la sua 27^ edizione, la Festa dell'albero di Legambiente. L'appuntamento è per martedì (29 novembre) dalle 10 alla Fondazione Lazzareschi, per poi spostarsi in piazza Felice Orsi, dove si terrà una merenda sostenibile con i ragazzi delle classi prime della scuola media Enrico Pea.

Sono proprio gli studenti i protagonisti dell'evento a tema ambientale: dopo una prima preparazione in classe sull'argomento, infatti, saranno coinvolti direttamente nella presentazione del progetto legato alla festa assieme agli organizzatori: Legambiente Capannori e Piana lucchese, il Consorzio 1 Toscana nord e il Comune di Porcari.

Durante l'iniziativa ci sarà anche un momento di approfondimento sul ruolo degli alberi nella lotta alla crisi climatica e, in generale, dell'importanza dell'impegno di ognuno, anche in piccoli gesti come piantare un albero. La Festa dell'albero, però, non sarà solo un momento in cui parlare in astratto del ruolo delle piante per mitigare la crisi climatica, vista la loro funzione di filtri biologici per gli inquinanti atmosferici.

"Grazie al Consorzio di bonifica, infatti - spiega Maria Cristina Nanni, presidente di Legambiente Capannori e Piana lucchese - verranno donate cento piantine di rosmarino agli studenti delle scuole, come simbolo della lotta al cambiamento climatico. Con il progetto Life Terra e l'iniziativa della cantante Elisa, Music for the planet, sono poi stati raccolti dei fondi per sostenere le messe a dimora di alcuni alberi sul territorio. Gli alberi saranno geolocalizzati ed entreranno in un contatore virtuale sempre consultabile on line. Oltre a tutto questo la Festa dell'albero rientrerà come tappa del progetto Life ClimAction, che si prefigge come obiettivo quello di mettere in campo azioni per contrastare la crisi climatica, passando anche attraverso iniziative di sensibilizzazione".

Commenta Ismaele Ridolfi, presidente del Consorzio 1 Toscana nord: "Noi continuano con sempre maggiore determinazione a perseguire gli obiettivi che sono alla base della dichiarazione di emergenza climatica adottata dal Consorzio nel 2019. È evidente a tutti che le dichiarazioni di intenti devono trasformarsi quotidianamente in azioni e atti concreti. Noi facciamo la nostra parte e collaboriamo attivamente con i comuni e le associazioni del territorio nei progetti di piantumazione di nuovi alberi. Grazie alla messa a dimora di queste piante possiamo infatti combattere efficacemente i cambiamenti climatici e mitigare il rischio idrogeologico".

"Prevedere momenti di sensibilizzazione sul tema dell'ambiente - aggiunge Franco Fanucchi, assessore all'ambiente del Comune di Porcari - è sempre importante e per questo abbiamo accolto di buon grado la possibilità di ospitare nella nostra piazza principale la Festa dell'albero. A questo si unisce la possibilità di aumentare il patrimonio arboreo del comune e di chiamare come diretti protagonisti i giovani del nostro territorio. È così che questo evento diventa un importante valore aggiunto in grado di coaudivare le nostre politiche attive sull'ambiente".

Così Eleonora Lamandini, assessora alle politiche educative del Comune di Porcari: "Coinvolgere le scuole e i nostri ragazzi significa 'coltivare' il futuro, esattamente come piantare un albero è un gesto antico, un gesto di gratitudine e amore, verso il pianeta e verso noi stessi. Gli studenti sono i più sensibili su questo tema e i più capaci a comprendere l'importanza e il valore dei gesti quotidiani e dell'impegno costante a rendere l'ambiente in cui viviamo sempre più ecosostenibile e sempre più patrimonio da proteggere. Un'occasione formativa ed educativa fondamentale per i nostri ragazzi, che sicuramente la sapranno accogliere, motivo per cui continueremo a sostenere la sinergia tra la scuola e queste iniziative così importanti".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie