claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Ottobre 2024

Visite: 296

Partirà venerdì (11 ottobre) alla biblioteca comunale di Porcari il servizio gratuito di sportello psicologico dedicato ad adolescenti e giovani adulti. L'obiettivo del progetto, realizzato nell'ambito di Officina giovani, è offrire uno spazio sicuro di ascolto e supporto, per aiutare in modo qualificato le persone dai 14 ai 34 anni ad affrontare difficoltà e sfide personali, scolastiche e sociali.

Ogni incontro individuale si svolgerà in forma riservata e avrà una durata di 30 minuti. Per accedere al servizio è obbligatoria la prenotazione al bancone del reference della biblioteca, in via Roma 121, durante gli orari di apertura. Lo sportello sarà attivo nei giorni di venerdì 11 e 25 ottobre; 8, 15, 22 e 29 novembre; 6 e 13 dicembre. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno dalle 11 alle 13. Verranno assegnati appuntamenti fino a esaurimento delle disponibilità e, in caso di elevata richiesta, saranno valutate soluzioni per ampliare l'offerta. I partecipanti minorenni dovranno portare con sé un modulo di consenso firmato dai genitori.

"Dopo l'attivazione dei corsi sportivi gratuiti e l'apertura del centro Zoe, ecco che al progetto Officina giovani si aggiunge un nuovo servizio per promuovere concretamente il benessere e l'equilibrio emotivo della fascia di popolazione con un'età compresa tra i 14 e i 34 anni. Lo sportello psicologico – dice l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni – è uno strumento in più per affrontare una fase della vita densa di cambiamenti, dubbi, sfide; uno spazio di ascolto professionale e umano che, pur non rappresentando un percorso psicoterapeutico, vuole comunque garantire ai giovani un luogo libero per esprimere senza giudizi le proprie preoccupazioni, sentirsi compresi e trovare fiducia".

Il progetto Officina giovani, presentato da Academy Porcari in partenariato col Comune di Porcari, la cooperativa sociale Iris e Soecoforma impresa sociale, si è aggiudicato il finanziamento messo a bando da Sport e Salute Spa e promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della presidenza del consiglio dei ministri.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie