claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Maggio 2022

Visite: 724

Ha fatto tappa anche a Porcari l'ottava edizione di Keep clean and run, l'eco-maratona di plogging ideata dall'agronomo e saggista torinese Roberto Cavallo. Si tratta di una corsa con tanto di raccolta dei rifiuti abbandonati che dal 2015 attraversa l'Italia per sensibilizzare le persone a un più attento rispetto dell'ambiente. 
L'edizione 2022 ha come tema la protezione del mare e coinvolge la Toscana e la Sardegna. È iniziata lo scorso 29 aprile dall'Isola d'Elba e si concluderà giovedì (5 maggio) sulla spiaggia di Stintino, in provincia di Sassari. 
Ieri (2 maggio) la corsa è partita dalla Revet di Pontedera, industria leader nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti, e si è chiusa di fronte al Comune di Capannori, primo ad aderire nel 2007 alla strategia Rifiuti zero. 
Nell'attraversare il territorio della Piana di Lucca la Keep clean and run ha toccato anche la Torretta, collina simbolo di Porcari, fino ad arrivare poi di fronte alla sede di Legambiente, nel centro del paese. Lì, ad accogliere i runner, c'erano sia il vicesindaco del Comune di Porcari, sia i rappresentanti di Lucart, partner della corsa contro l'abbandono dei rifiuti, sia la presidente dell'associazione, Maria Cristina Nanni.
Sono circa cinquanta i chilometri percorsi ogni giorno dallo stesso Roberto Cavallo e da Giulia Vinco, testimonial d'eccezione dell'evento, ultrarunner e finisher del Tor des Gèants nel 2017 – il trail endurance più difficile del mondo. A loro, per ogni tappa, si aggregano persone delle comunità locali. In pantaloncini e scarpe da corsa, ieri, anche il presidente di Ascit, Alessio Ciacci.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie