claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
29 Ottobre 2024

Visite: 288

Visto il grande successo riscontrato, la mostra "Pittoresse" rimarrà aperta fino al 27 dicembre 2024, offrendo ancora due mesi per scoprire l'arte e la sua storia attraverso lo sguardo di alcune delle più grandi artiste mondiali. L'esposizione, che ha luogo in Sala Peregrinatio, in piazza Ospitalieri ad Altopascio, celebra il talento femminile che ha saputo rivoluzionare il panorama artistico globale, dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Curata da Bruno Ialuna e realizzata con il contributo del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca e la Cooperativa MARE Laboratorio di innovazione sociale, l'esposizione aprirà ogni venerdì e sabato dalle 18 alle 21, mentre resterà temporaneamente chiusa nel fine settimana del 1 e 2 novembre. L'ingresso ha un costo di 5 euro, gratuito per i minori di 18 anni"Pittoresse" è un viaggio artistico attraverso sette secoli, con riferimenti a figure come Antonia Doni e Frida Kahlo. In mostra, lavori di artiste italiane come Emma Ciardi e Carla Accardi, fino a talenti contemporanei da ogni continente, tra cui Marina Abramovic e Kathleen Petyarre. Le opere spaziano dalla denuncia sociale dell'iraniana Sundus Abdul Hadi all'arte urbana americana di Lady Pink e Swoon, in un percorso globale che celebra l'impatto delle donne nell'arte. Tra le venti artiste in mostra: Marina Abramovic, Sundus Abdul Hadi, Carla Accardi, Laurie Anderson, Nidaa Badwan, Letizia Battaglia, Emma Ciardi, Lucy Jochamowitz, Lady Pink, Maria Lai, Laika, Lediesis, Margaret Mayo, Nian, Alice Pasquini, Jenny Perez, Kathleen Petyarre, Ale Senso, Swoon e Gee Vaucher. L'esposizione è realizzata con il contributo di sponsor locali come AutoSì, Gesam e CentroLegno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Duro attacco dei Consiglieri di Altopascio - Maurizio Marchetti, Bianchi Luca, Orlandi Fabio, Marconi Simone, Fagni Francesco,…

Un grande concerto all’ospedale di Lucca, a cura della Cappella Musicale “Santa Cecilia” della Cattedrale di Lucca, insieme…

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie