claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
07 Settembre 2022

Visite: 916

"Basta parole. La situazione è preoccupante. Altopascio è diventata terra di nessuno, fuori controllo, dilaga la delinquenza come dimostrano le notizie riportate dalle cronache locali". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Valerio Biagini, ed il consigliere regionale Vittorio Fantozzi hanno sottolineato la difficile situazione del territorio del comune di Altopascio dove da tempo si susseguono atti di violenza e vandalici che compromettono la sicurezza dei residenti.

"Soltanto negli ultimi giorni sono balzate agli onori della cronaca diverse risse, una terminata con l'accoltellamento di un ventenne nei pressi del cimitero comunale, e svariati atti vandalici, compresi alcuni alla Chiesa di Badia Pozzeveri. Le forze dell'ordine hanno effettuato un blitz lo scorso 6 settembre in uno stabile abbandonato. L'ennesimo blitz sul territorio, come i numerosi registrati presso l'edificio dismesso in Via Torino, dove però continuano a vivere più persone abusivamente, e dove nel recente passato sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per due incendi che hanno lambito le case adiacenti -ricorda Biagini - Siamo stanchi di sentire tante belle parole, rassicurazioni, promesse o di sapere di interventi che non risultano mai davvero risolutivi: pretendiamo una città sicura. Ci siamo battuti e continueremo a batterci perché Altopascio torni ad essere a 'misura d'uomo', un luogo dove chiunque possa sentirsi sicuro di poter passeggiare per le vie del centro e nei parchi pubblici. Invito i concittadini a continuare a segnalarmi problematiche da risolvere per permetterci di dar loro voce".

"Servono maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine e più telecamere di videosorveglianza. Ci risulta che i parchi pubblici sono privi di qualunque tipo di sorveglianza anche di sera. Più illuminazione e maggiore presidio del territorio per mettere fuorigioco la delinquenza. Ma anche una maggiore proattività da parte del sindaco Sara D'Ambrosio, che deve confrontarsi con prefetto e questore -sottolinea Fantozzi - L'amministrazione comunale deve agire tempestivamente con tutti i mezzi a sua disposizione per riportare la normalità. E' un atto dovuto nei confronti degli altopascesi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie