claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Giugno 2024

Visite: 1568

È ufficialmente partita la procedura per la verifica di assoggettabilità a VIA (verifica di impatto ambientale) per il terzo lotto della Circonvallazione di Altopascio, tratto stradale di raccordo fra la strada provinciale Bientinese e la strada provinciale Romana.
Ancora un passo avanti, quindi, verso la realizzazione dell'infrastruttura viaria - attesa da molti anni sul territorio altopascese e non solo -, la cui competenza è della Provincia di Lucca, che si coordina insieme alla Regione Toscana e al Comune di Altopascio. 
Dopo l'approvazione - da parte dell'ente di Palazzo Ducale - del progetto di fattibilità tecnico-economica per la costruzione del nuovo tratto stradale (opera da 34.4 milioni di euro, che passa da via di Tappo, punto di partenza dalla rotatoria sulla provinciale Bientinese e che si collega con la via Romana attraverso il ponte già esistente), e la conclusione del percorso per la Conferenza dei servizi preliminare, si è ora aperta la fase dedicata alla verifica dell'assoggettabilità a VIA. 
Chiunque abbia interesse può presentare - entro il 4 luglio 2024 - osservazioni e memorie scritte relative alla documentazione depositata alla Regione Toscana - Settore Valutazione di impatto ambientale, con le seguenti modalità: per via telematica con il sistema web Apaci (http://www.regione.toscana.it/apaci  sistema gratuito messo a disposizione dalla Regione Toscana per l'invio di documenti); tramite posta elettronica certificata PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; oppure per posta all'indirizzo: piazza dell'Unità Italiana 1, 50123 Firenze (FI); per fax al numero 055- 4384390.
Nel protocollo d'intesa firmato da Provincia, Comune e Regione, l'impegno dell'amministrazione provinciale e della Regione è quello di portare avanti la progettazione e la realizzazione dell'opera attraverso la stipula di un accordo di programma col Comune di Altopascio verificando anche il possibile coinvolgimento di soggetti terzi che possano rendere disponibili risorse nazionali e/o europee. 
Il completamento della circonvallazione di Altopascio (della quale sono stati realizzati a suo tempo il 1° e il 2° lotto) rappresenta un'opera strategica perché strettamente correlata al superamento del passaggio a livello sulla via Romana inserito all'interno del raddoppio ferroviario Montecatini-Lucca, consentendo di alleggerire definitivamente l'abitato di Altopascio (zona a nord della via Romana e Badia Pozzeveri), dal traffico veicolare e dei mezzi pesanti di attraversamento da e per le diverse aree industriali poste agli antipodi dello snodo viario del passaggio a livello.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie