claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Agosto 2024

Visite: 349

Novità teatro comico. Il Clown non si fa, Clown si è. Tra una risata e l'altra, è una certezza che si scoprirà al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2024, XXVII Atto. A cura di Guascone Teatro, per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. Sabato 10 agosto alle 21,30, al Centro Culturale Compitese di Sant'Andrea di Compito a Capannori (Lucca), Guascone Teatro presenta "Opzioni di un Clown", di e con Andrea Kaemmerle. 

Il Clown non va in vacanza, impossibile mettere a riposo questa attrazione verso lo sberleffo e la burla. "Opzioni di un Clown" è la nuova produzione di Guascone Teatro, un'antologia emotiva che partendo dal capolavoro mondiale di Heinrich Boll, "Opinioni di un Clown", attraverso i 35 anni di carriera comica di Andrea Kaemmerle arriva a rispolverare aneddoti e cavalli di battaglia riemersi da reperti di notti fumose ed evaporati in una nuvola rossa in una delle molte feritoie della notte. La nuova produzione di Guascone Teatro è uno spettacolo che lega tanti linguaggi e riporta sul palco amici e colleghi strepitosi, smarriti in altri mondi.

Ingresso allo spettacolo Euro 8,00. Alle 20,00 cena presso il "Centro Culturale Compitese" a 15,00€. Informazioni e prenotazioni 3280625881 – 3203667354. Da non perdere: una visita al camellietum, giardino unico in Italia, con più di 1000 piante di Camelia, tra le quali Sasanqua, Higo, Sinensis e la ben conosciuta Japonica. Dalle 17.00 visite guidate su prenotazione (camellietumcompitese.com). 

"Utopia del Buongusto" che torna con l'estate, festeggia 27 anni di vita con 42 serate di cene, teatro e scorribande in Toscana dal 28 giugno al 19 ottobre 2024. Incanto dei posti, cibarie e voglia di essere birbanti e disubbidienti, è sempre quello da oltre un quarto di secolo, così come la direzione artistica affidata ad Andrea Kaemmerle. Tra le novità, i "Diari di bordo" scritti e raccontati dagli stessi spettatori, e "Utopia per Emergency", con le magliette dedicate. 

Tre cifre: 27 anni compiuti, 1515 serate fatte (a fine festival 1557), 230.000 spettatori coccolati ed il motto è sempre lo stesso: "Si può solo godere o soffrire, godicchiare non è serio". Tutti i dettagli del programma su www.guasconeteatro.it 

Iniziativa finanziata con il contributo dei comuni di Altopascio, Bientina, Calcinaia, Capannoli, Capannori, Casciana Terme Lari, Castellina Marittima, Collesalvetti, Crespina Lorenzana, Ponsacco, Pontassieve, Pontedera, Porcari, Riparbella, Santa Luce, Santa Maria a Monte, Vicopisano.

IL FESTIVAL

"Solo l'ironia salverà il mondo". È lo slogan che accompagna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" che con l'estate torna e festeggia 27 anni di vita con 42 serate di cene, teatro e scorribande in Toscana dal 28 giugno al 19 ottobre 2024. Incanto dei posti, cibarie e voglia di essere birbanti e disubbidienti, è sempre quello da oltre un quarto di secolo, così come la direzione artistica affidata ad Andrea Kaemmerle. Tra le novità, i "Diari di bordo" scritti e raccontati dagli stessi spettatori, e "Utopia per  Emergency", con le magliette dedicate.

Si svolgerà nelle province di Pisa, Lucca, Firenze e Livorno. Nei Comuni di Altopascio, Bientina, Calcinaia, Capannoli, Capannori, Casciana Terme Lari, Castellina Marittima, Collesalvetti, Crespina Lorenzana, Ponsacco, Pontassieve, Pontedera, Porcari, Riparbella, Santa Luce, Santa Maria a Monte, Vicopisano. 

Un pieno di appuntamenti con ospiti, tanto per citarne alcuni, come Katia Beni, Riccardo Goretti, Paolo Hendel, Gaia Nanni, Alessandra D'Elia, Caterina Spadaro, Igor Vazzaz, Maria Pia Timo, Ettore Nigro, Valentina Grigò, Pamela Larese, Francesco Cortoni, Silvia lemmi, Marco Fiorentini, Alice Casarosa, Irene Rametta, Fabrizio Liberati, Simone Gai, Emiliano Benassai, Fabio Fantini, Veronica Rivolta. Gli spettacoli di Guascone Teatro vedranno in scena Andrea Kaemmerle.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie