Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
La lista civica Futura presenta al suo interno cinque donne diverse per età, formazione e competenze, il nucleo del gruppo che ha nella cura del territorio e della comunità il suo punto di forza. Oltre alla candidata sindaca Camilla Corti, di Villa Basilica, si tratta delle candidate a consigliere comunali Angela Bertilacchi, Annamaria Panigada, Eleonora Stanziale, tutte di Villa Basilica, e Katia Sebastiani, di Boveglio.
“Crediamo molto nell’impegno civico delle donne – spiegano le candidate – perché riteniamo che la sensibilità e il saper fare femminili rappresentino un valore aggiunto per la crescita armoniosa di una comunità. Se saremo elette intendiamo portare le nostre capacità a servizio di Villa Basilica e dei suoi paesi, partendo dalla cura del decoro di tutti i nostri borghi, che vogliamo diventino luoghi più belli e accoglienti, dove ci possano finalmente essere luoghi di aggregazione per i più giovani, come il campetto di Villa Basilica che vogliamo riqualificare una volta per tutte, come richiesto ormai da troppi anni dai ragazzi più giovani, o come il centro culturale multifunzionale, che vogliamo realizzare in locali comunali e che dovrà essere un luogo aperto alla frequentazione dei cittadini di tutte le età, dai più piccoli agli anziani”.
Per il centro culturale multifunzionale il progetto della lista Futura prevede di realizzare, utilizzando uno degli immobili di proprietà del Comune, un centro che offrirà proposte ludiche, culturali, formative, esperienziali e sociali: corsi, laboratori, giochi, attività di lettura, incontri di informazione, presentazione di libri ed eventi. Un luogo che sarà punto di riferimento per l'intera comunità: sicuramente per i giovani e giovanissimi, ma anche i bambini più piccoli e gli anziani. Al suo interno sarà presente anche una biblioteca espressione di cultura, socializzazione e aggregazione.
“Per quanto riguarda in modo particolare gli anziani – aggiungono le candidate di Futura – essi rappresentano una grande risorsa in termini di conoscenze legate al nostro territorio e per questo vorremmo creare con loro un filo diretto e preferenziale, per raccogliere, valorizzare e tramandare i loro saperi. Per questo intendiamo seguire e sostenere il progetto che si sta attivando in questo senso a Pariana, nell'ambito della Casa della Comunità e dell'Identità, ed eventualmente andarlo a replicare, anche in modalità diverse e più informali, negli altri paesi. Sempre dedicato agli anziani, vogliamo riattivare l'Università della Terza Età che tanto successo ha avuto negli anni passati. Infine, è nostra intenzione realizzare un Centro Diurno per gli anziani, che nel nostro comune manca
e che consentirebbe anche di avere un presidio socio-sanitario importante”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 473
Cresce il turismo ad Altopascio: secondo i dati del Centro Studi Turistici della Regione Toscana, il numero di turisti che ha visitato gli esercizi alberghieri ed extralberghieri della cittadina del Tau è aumentato del 3% dal 2022. Colpisce poi il dato sulle presenze internazionali, che aumentano del 31,3%: un incremento significativo, attribuibile in parte alla crescente attrattività della Via Francigena, che sta richiamando sempre più visitatori, sia italiani che stranieri. Ad aprile le due foresterie di Altopascio, situate nell'antica canonica dell'Abbazia Camaldolese di Badia Pozzeveri e nei locali di piazza Ricasoli, hanno registrato oltre 450 presenze (pernottamenti) e le previsioni per maggio indicano un andamento ulteriormente in crescita. I dati ufficiali, che includono solo le movimentazioni registrate negli esercizi alberghieri ed extralberghieri, indicano che Altopascio ha accolto 25.600 presenze nel 2023, con un incremento del 3% rispetto all'anno precedente. Tra i Comuni della Piana, Altopascio si posiziona al terzo posto dopo Lucca e Capannori, superando Montecarlo che ha invece subito un calo dell'8%, fermandosi a 22.000 presenze. Un dato interessante riguarda la durata media dei soggiorni ad Altopascio, che si attesta a 2,3 notti, superiore rispetto a Lucca (2,1 notti). Questi risultati testimoniano il crescente interesse per Altopascio come meta turistica, grazie anche alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale legato alla Via Francigena: un'indicazione che l'amministrazione comunale vuole strutturare ancora, attivando nuovi e ulteriori servizi e promuovendo ancora di più la cittadina, le sue bellezze e il suo patrimonio.