Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 269
Venerdì 10 maggio a Villa Basilica iniziano gli appuntamenti elettorali. Si è chiuso ieri sera a Colognora al circolo paesano il tour pre elettorale della lista Futura con Camilla Corti sindaca. Diversi i punti programmatici toccati nel corso dell'incontro con i cittadini: dal cantoniere di paese per la cura del decoro e le piccole manutenzioni, alla sentieristica da recuperare e valorizzar anche in chiave di sviluppo turistico, dalla cultura al centro pulifunzionale che la lista Futura intende realizzare come luogo di aggregazione per tutte le età fino alla problematica delle case vuote e abbandonate che generano rischio di pericolo nei paesi.
“Stasera qui a Colognora – ha detto la candidata Camilla Corti – si chiude quella che ho chiamato 'marcia pre elettorale' di avvicinamento e ascolto dei cittadini di tutto il territorio. Nel nostro viaggio, iniziato circa un mese fa, non ci siamo limitati ad andare nei borghi più grandi, quindi Pariana, Boveglio, Pizzorne e Colognora, ma abbiamo incontrato le persone che vivono nelle località più piccole: Botticino e Biecina, Capornano, Guzzano, Duomo, Ferchia. Lo abbiamo fatto perché crediamo profondamente che solo attraverso l'ascolto di coloro che vivono sul territorio, tutto, noi possiamo progettare con serietà e competenza il futuro di questo stesso territorio. Non crediamo infatti nei progetti calati dall'alto, crediamo invece nella necessità di programmare assieme ai cittadini che quotidianamente vivono il loro paese. Adesso che questa prima fase di ascolto è terminata, siamo pronti a restituire il Programma della lista Futura, che abbiamo appunto costruito insieme, e lo faremo partendo da un primo appuntamento elettorale a Villa Basilica, cui ne seguiranno altri nei borghi
e sul territorio. Ci tengo a ringraziare tutti i cittadini e le cittadine che in questo mese hanno interloquito con noi e aspettiamo tutti ai prossimi incontri”.
Il tour elettorale della lista civica Futura con Camilla Corti inizierà venerdì 10 maggio alle 21.00 al bar il Girasole di Villa Basilica: tutti sono invitati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 377
Venerdì 3 maggio, alle ore 21, all’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, la Compagnia Le Fortunate Eccezioni Teatro metterà in scena ‘Animali notturni’ di Juan Mayorga.
“La volpe conosce molte cose. Il riccio solo una, ma importante”
Un testo difficile da rendere nelle consuete sinossi, comunque, una storia di uomini e donne le cui vite sono dominate dal segreto e dalla solitudine. Tutto parte dall’incrociarsi di due ombre per le scale. Due entità che si cercano e si respingono per paura di trovarsi di fronte l’uno alla diversità dell’altro. Il testo di Mayorga ci pone davanti un conflitto. Un conflitto però magistralmente sottinteso, sotterrato quasi, sul quale i quattro protagonisti si muovono e camminano senza in realtà rendersi davvero conto del mondo sotto la superficie. È un caos calmo che oscilla fra i sentimenti. Una partita a scacchi con la vita per rompere la monotonia di un’esistenza senza un vero scopo. Due coppie che abitano lo stesso condominio, vite diametralmente opposte che in nessun altro caso avrebbero interagito a vicenda. Lo spettacolo propone con estrema lucidità il tema della solitudine esistenziale, malamente riempita dall’abitudinarietà e dall’incapacità di reagire ai ricatti affettivi con i quali puntelliamo quotidianamente la paura della solitudine stessa, al punto da costruire e percorrere una vita basata su rapporti, sostanzialmente, falsi e precari.
Il cast è composto da Alessandro Lutri, Barbara Puppa, Mauro Tommasi, Diana Daddoveri.
Adattamento e regia di Mauro Tommasi.
Informazioni di servizio
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 (ridotto, per ragazzi fino a 14 anni e persone sopra i 65 anni, € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Donatella al 339/1513338 o Rita al 320/6320032 o scrivere alla casella di posta elettronica
Tutti i programmi delle rassegne e dei festival teatrali organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla Pagina Facebook @fitalucca.
L’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara si trova in Via Roma, n. 121, a Porcari.