Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 453
Un videoclip musicale del Coro Arcobaleno per celebrare i 110 anni dal regio decreto che nel 1913, con la firma di Vittorio Emanuele III, rese Porcari un Comune autonomo. La canzone si intitola Immobile nel tempo e sarà presentata per la prima volta al pubblico mercoledì (21 giugno) alle 21,30 sul palco del Giugno Porcarese di piazza Felice Orsi.
I trenta giovanissimi coristi, diretti da Cristina Torselli, apriranno la serata con l'esecuzione dell'inno d'Italia. Dopo i saluti istituzionali saranno ripercorse le vicende che hanno conferito identità a Porcari fin dall'età longobarda, attraverso la voce dello storico Aldo Franceschini. Il testimone della narrazione storica passerà quindi a Giampiero Della Nina, che proseguirà col racconto degli eventi più importanti del Novecento occorsi dalla costituzione del Comune indipendente in poi.
Tra i due interventi storici la presidente dell'associazione, Rita Pulvirenti, traccerà un bilancio di quasi trent'anni di attività del Coro Arcobaleno, dei progetti sociali sostenuti e dell'impegno nel coniugare la passione per il canto e la musica ai valori della solidarietà e dell'accoglienza. Verrà quindi proiettato il videoclip, della durata di circa cinque minuti, e poi la regista Cristina Torselli, autrice della canzone, illustrerà le scelte compiute e i diversi livelli di lettura del brano.
Per i numerosi porcaresi che con entusiasmo e gratuità hanno partecipato alle riprese del video sarà l'occasione per rivedersi e per apprezzare il montaggio finale, realizzato dalla Gioachino Castellino Films che si è occupata anche delle riprese. Una genesi lunga, quella di Immobile nel tempo, iniziata la scorsa estate e terminata questa primavera, che immortala immagini di Porcari nel corso delle quattro stagioni e fa rivivere momenti salienti della storia del Comune, come l'insediamento del primo sindaco eletto, Felice Orsi, nel gennaio 1915. Tra i personaggi interpretati dalle comparse o dai coristi 'cresciuti' ci sono Lelio Ignazio Di Poggio, l'ultimo patrizio a risiedere nella villa di Porcari; Carlo Galgani, medico e padre di Santa Gemma; la mistica Eufrosina Ramacciotti; la benefattrice Cherubina Giometti, che lasciò ai padri Cavanis una buona parte dei suoi beni per l'educazione dei più giovani.
Il Coro Arcobaleno tornerà sul palco per una seconda canzone dedicata a Porcari, dal titolo 22 giugno – giorno in cui l'autonomia da Capannori venne ufficializzata e al pubblico, infine, saranno proposte anche alcune scene dal backstage del videoclip realizzato con il contributo e la collaborazione del Comune di Porcari. L'ingresso è gratuito.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 790
Oltre 600 bambini potranno usufruire dei voucher comunali per frequentare i centri estivi da giungo a settembre.
Sono infatti giunte al Comune di Capannori il doppio delle richieste di agevolazioni rispetto allo scorso anno (quando ne usufruirono poco meno di 300 bambini) e l'amministrazione guidata dal sindaco Luca Menesini ha già comunicato alle associazioni che svolgono le attività le domande accolte (tramite numero di protocollo della richiesta), in modo che la famiglia riceva subito lo sconto quando iscrive il figlio, oppure sia rimborsata se ha già pagato.
I voucher sono stati assegnati tramite un avviso pubblico e destinati alle famiglie con Isee fino a 30.000 euro.
E' previsto un 'bonus' massimo di 170 euro fino a 7.500 euro di Isee. L'importo del contributo cala in maniera lineare e puntuale fino ad un minimo di 70 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 25.000,01 euro e 30.000 euro.
Per ogni bambino che abbia una disabilità certificata, ai sensi della Legge 104 del 1992, il voucher compartecipativo sarà di 200 euro.
“Siamo molto soddisfatti dell’alto numero di bambini che, quest'anno, usufruiranno delle agevolazioni comunali per far frequentare i centri estivi – dice Matteo Francesconi, vicesindaco con delega alle politiche giovanili –. Per noi è importante aiutare e agevolare più famiglie possibili, perché sappiamo come d'estate sia complicato conciliare i tempi di lavoro con quelli di cura. Molte delle attività estive sono rivolte anche a bambini e ragazzi con disabilità e questo è un aspetto significativo ai fini dell'inclusione. Da quest’anno, infine, il voucher non sarà a rimborso, ma sarà scalato, per chi ne ha diritto, dall’importo della retta al momento del pagamento per agevolare al massimo le famiglie. Un bel gioco di squadra con i gestori dei centri estivi, che ringrazio, per semplificare la vita ai cittadini”.
Di seguito l'elenco delle attività estive e i luoghi di svolgimento:
Estatissima: Impianto Sportivo Carraria, Sala Parrocchiale Camigliano, stadio di Marlia, Centro Sportivo Celetra, Sala Parrocchiale di Santa Maria a Colle, campo Sportivo di Segromigno in Piano, Campo Sportivo San Donato, piscina ITI Fermi San Filippo (Asd Estate Giovani tel 389 1917780): Summer Time: Via Romana, 49 Capannori (Animatamente APS ETS tel. 0583 100326299; L’Arca di Noè ASD ‘Campi Estivi 2023’: Via della Polveriera prima, 215, Nave - Lucca (L’Arca di Noè ASD, tel 335 6585974); Kids Summer Camp: via del Mulino, 17, Castelvecchio di Compito (Fonte del Sorriso APS, tel.339 6749778); Cavalieri erranti-Centro estivo oratorio Anspi Marlia: Scuola dell’infanzia ‘Gianni Rodari’, Marlia, Oratorio Anspi Giovanni Paolo II, Marlia (Doposcuola 64, tel 338 3645323); Campo estivo a Lunata: scuola primaria ‘Don Bosco’-Don Bigongiari, Lunata (Doposcuola 64 tel 338 3645323); Summer Soccer Village: scuola dell’infanzia di Lunata, Circolo sportivo El Nino, Santissima Annunziata, Campo sportivo Antraccoli, circolo sportivo ‘Sandro Vignini’, Lucca, campo sportivo San Concordio, Lucca, scuola dell’infanzia ‘L’albero della vita’, San Filippo, Lucca, scuola dell’infanzia ‘Piccolo Principe’, San Concordio, Scuola dell’infanzia ‘Via Salicchi’, San Marco, Lucca, scuola dell’infanzia ‘Gianni Rodari’, Sant’Anna, Lucca, Circolo sportivo ‘Le Madonne Bianche, Sant’Alessio, Lucca, Campo sportivo Pieve San Paolo (ASD Sport and Fun, tel 334 9956663); Estalandia: Impianto sportivo ‘I campini’ San Pietro a Vico (Circolo Anspi vivere San Pietro a Vico, tel 338 9584025); Kiddy Winks Summer Camp 2023: via dei Pieroni, 80, Gragnano (Vega Srl, tel 0583 1532330); Academy Camp, stadio comunale di Porcari (ASD Academy Porcari, tel 334 1979301); Summer Camp: scuola primaria ‘Carlo Collodi’ San Concordio, Lucca, scuola secondaria ‘Giosuè Carducci’ Lucca (Centro Antiviolenza Luna APS, tel 349 3045982); Bangarang: scuola primaria ‘G.Mameli’, Lammari (Margherita e le altre società cooperativa sociale tel 388 6498630); Guiny Camp (campo scuola atletica leggera ‘Moreno Martini’ Lucca, (Atletica Virtus Lucca ASD, tel 0583 493622); In sella all’estate: via del Casalino, 18, Tassignano (Centro Ippico Samarcanda ASD, tel 348 7921163); Auser Fit Camp: via del Fanuccio, 95, Marlia (ASD Nuova Cobra, tel 0583 30320); Estate in Parrocchia-Guamo: parrocchia di Guamo (Circolo parrocchiale San Michele-Guamo, tel 340 2115279); E...state in compagnia: piscina Quattro Torri, Capannori (AICS Lucca Circolo Sportivo Dilettantistico, tel 347 5738888); E...state in compagnia: piscina di Vicopelago (Comitato Provinciale AICS Lucca APS, tel 347 5738888); Don Aldo Mei Color Summer, scuola dell’infanzia paritaria Don Aldo Mei, Lucca, scuola primaria ‘L.Radice’ Lucca (Don Aldo Mei società cooperativa sociale, tel.347 4436422); Centro estivo Kreativa, via Nicola Barbantini, 115, Lucca (Kreativa APS, tel. 3313916988); Policamp Summer Village, Istituto Carlo Piaggia, Capannori, Istituto Comprensivo Don Aldo Mei, San Leonardo in Treponzio (ASD Polisportiva Capannori, tel 329 0708031); Naturalmente Estate, via San Ginese, 276/M, Capannori (Naturalmente Bimbi APS, tel.334 7151899); Estate all’Oratorio!: via della Chiesa di Santa Margherita (Impronta società cooperativa sociale, tel 327 4223263); Puliti Scherma Camp: Palazzetto della scherma, SS. Annunziata (associazione schermistica lucchese ‘Oreste Puliti’ ASD, tel 3933570260); Estate con i Montagnardi: via Mammianese, Pescia (associazione Montagnardi APS, tel 339 59169729); Tuffiamoci insieme-Estatissima in pool, piscina ITI Fermi San Filippo (ASD Circolo Nuoto Lucca, tel 389 1917780); Movinart Summer Camp, Via Vecchia Romana, 1000, Lucca (ASD Movinart Dance Studio, tel 0583 572728); State al centro dell’estate: via Fonda, 1 Pieve di Compito (Centro Culturale Compitese Società Cooperativa Sociale, tel 0583 977188).