Piana
Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 455
La provincia di Lucca ha stanziato poco più di 50 mila euro per un incarico di progettazione finalizzato al miglioramento delle condizioni di sicurezza dell'incrocio tra la strada provinciale n. 26 di Sottomonte e via di Ponte Strada, all'altezza della pizzeria "Irma", a Guamo (Capannori). Un incrocio tenuto sotto osservazione da tempo a causa dell'alta incidentalità causata spesso dal superamento dei limiti di velocità.
Lo stanziamento è indicato in un decreto deliberativo firmato dal presidente della Provincia Luca Menesini che riguarda anche altri lavori di viabilità finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile (MIMS) e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)
In questi giorni il presidente Menesini ha compiuto un sopralluogo nella zona insieme con la presidente del Consiglio comunale di Capannori Gigliola Biagini, Marco Bachi consigliere comunale e provinciale, e le consigliere comunali Claudia Berti e Roberta Sbrana.
L'incarico di progettazione serve sia per individuare la soluzione tecnica più adeguata, sia per capire quanto potrebbe costare l'intervento e quindi avviare poi le procedure di ricerca dei fondi necessari nel quadro di un'opera viaria che sarà realizzata di concerto dalla Provincia e dal Comune di Capannori.
"L'esigenza di mettere in sicurezza la zona è evidente anche perché la via di Sottomonte è tra le strade provinciali a più alta densità di traffico – commenta Menesini -. Siamo tornati all'incrocio di 'Irma' dove tra l'altro, di fronte, c'è anche la scuola elementare che negli orari di entrata e uscita produce qualche ingorgo e rallentamento. In particolare, l'immissione da via di Ponte Strada sulla provinciale è fonte di pericolo per auto, mezzi pesanti, veicoli a due ruote e anche pedoni. L'intervento per il quale abbiamo dato incarico di progettazione è anche una risposta concreta alle preoccupazioni sollevate dai residenti della zona, tra i primi a sottolineare la pericolosità dell'incrocio nonché del rettilineo di circa 500 metri tra la Cooperativa agricola di Guamo e la pizzeria Irma".
L'ipotesi progettuale terrà conto anche dello spostamento del basamento (da tempo ormai senza croce) che si trova lato strada davanti all'incrocio, di comune accordo con le prescrizioni della Sovrintendenza. Una volta pronto il progetto questo sarà presentato dalla provincia e dal Comune in occasione di uno specifico incontro pubblico aperto alla comunità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 537
Questa notte in località Padule a Porcari, i carabinieri della stazione di Capannori hanno arrestato un uomo di 37 anni di origine marocchina, per i reati di violenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
A mezzanotte e un quarto circa i militari, che erano impegnati in un servizio di controllo del territorio, nel transitare in località Padule hanno notato due uomini di origine magrebina, con precedenti per reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, che conversavano con un’altra persona che si trovava su un’utilitaria. Insospettiti, si sono avvicinati per eseguire un controllo, ma giunti in prossimità dei tre, la persona sul veicolo si è data alla fuga, mentre il 37enne con una mossa fulminea ha aperto la portiera del veicolo di servizio e ha inveito contro il militare capo equipaggio. Contemporaneamente ha rotto una bottiglia di vetro e impugnandola per il collo, ha minacciato il militare che a stento è riuscito ad allontanare l’uomo.
Successivamente i militari, che nel frattempo erano riusciti a scendere dalla vettura di servizio, sono stati bersagliati da cocci che l’uomo si è procurato rompendo delle bottiglie di vetro che ha trovato a terra, azione che ha costretto i militari a fare uso dello spray al peperoncino, che comunque non ha fermato l’aggressore, il quale ha continuato a lanciare verso i carabinieri sassi e pezzi di legno che ha trovato sul ciglio della strada. Poi si è diretto verso la propria abitazione, ubicata a circa 100 metri dalla località del controllo, da dove ha prelevato una bombola del gas che ha cercato d’incendiare con un accendino. Solo grazie all’ausilio di altri due equipaggi dell’arma, i militari sono riusciti a immobilizzare l’uomo e a farlo portare in ospedale, tramite un’autoambulanza intervenuta sul posto, da dove veniva dimesso poco dopo. Condotto alla caserma del cortile degli Svizzeri l’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato trattenuto nella camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.