Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 647
Il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi ha inviato ufficialmente all'amministrazione comunale altopascese una richiesta affinché venga realizzato un passaggio pedonale sulla strada provinciale Romana, nella zona del Turchetto, all'altezza del distributore lato Badia Pozzeveri , per permettere alle persone che vogliono attraversare la strada per raggiungere i vari esercizi commerciali presenti su entrambi i lati della via di comunicazione, di poterlo fare in sicurezza. La strada, infatti, permette sui due lati una sosta e una fermata piuttosto agevoli e quindi è utile, secondo il consigliere comunale, permettere un attraversamento sicuro da una parte all'altra.
"So benissimo che la strada è provinciale e i due lati appartengono a comuni diversi - spiega Luca Bianchi -, ma, visto che il sindaco di Altopascio ha anche incarichi in seno all'amministrazione provinciale e per motivi facilmente individuabili e dettati dal buonsenso, credo che questo provvedimento costituirebbe un grosso aiuto alle attività della zona ma, soprattutto, un incentivo al contenimento della velocità da parte dei conducenti dei veicoli, con grande beneficio per tutti. Mi auguro che la mia richiesta venga esaminata e realizzata quanto prima, anche perché sono stati molti cittadini a chiedermi di occuparmi della questione. Gli esercizi commerciali sono presenti sia dalla parte di Badia Pozzeveri che del Turchetto, quindi ne beneficerebbero tutti, indistintamente".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 672
Paolo Rontani, di UdC Capannori, attacca l'amministrazione Menesini denunciando i progetti "ancora incompiuti o finiti nel dimenticatoio", tra cui la scuola civica di musica, l'ex stadio comunale e i gemellaggi all'estero mai ultimati.
"A metà settembre 2021 - ricorda Rontani - uscii sulla stampa con un articolo dal quale, in seguito ad una delibera della giunta Menesini, risultava chiara la fine indecorosa della Scuola Civica di Musica di Capannori. Un barlume di speranza però c'era ancora, perché si imputavano causa e problemi allo stato della grave pandemia dilagante; nel frattempo, veniva proposto alle associazioni di volontariato di preparare un progetto di educativa musicale, finanziato con 32.000 euro di contributo straordinario e si auspicava un miglior futuro."
"Invece - continua - con una delibera pubblicata all'Albo Pretorio on line il 2 settembre scorso, identica a quella del 2021, vengono ripetute le stesse motivazioni, gli stessi criteri e la stessa durata annuale per un analogo progetto musicale, con una sole lieve differenza: il contributo definito congruo è diventato di 18.000 euro! Una cifra così irrisoria può servire solo per pagarci qualche insegnante nè intuisco quali risultati di reale apprendimento potrebbero garantirsi per i giovani che volessero 'cimentarsi nell'esecuzione di vari strumenti musicali'. Comprati come?!"
"La mia lunga esperienza di amministratore pubblico mi ha permesso di vedere e ricordare tante cose, dette e promesse in politica, senza buoni risultati - afferma il rappresentante UdC -. Dal momento che un'amministrazione ed il partito che la sostiene, vanno valutati in base ai comportamenti concreti, proviamo ad analizzare qualcosina insieme."
"Dov'è finito il rapporto di scambio turistico-culturale dei nostri giovani, con la cittadina tedesca di Losheim Am See, gemellata da anni con il Comune di Capannori? Nell'oblìo del silenzio - denuncia -. Sappiamo bene che l'Asilo nido di Lammari è ormai distrutto e crollato in pochi mesi. Tuttavia, si è letto da poco che sarà ricostruito, impiegando altri 2 milioni di euro già ottenuti, nello stesso posto dove un terreno paludoso lo ha fatto marcire. Grande esempio di costosa testardaggine con soldi pubblici."
"Si parla tanto, ultimamente, della piscina comunale di Capannori, i cui lavori di manutenzione sono fermi da tempo e tali resteranno ancora a lungo, alla faccia degli utenti che devono cercare strutture del genere altrove. Evviva."
"A chi poi fosse capitato di osservare anche lo stato di un altro impianto vicinissimo alla piscina, l'ex stadio comunale, non può esser sfuggito che trattasi ormai d'un penoso cantiere che procede da anni a passo di lumaca - continua -. Eppure, già dal 2015 avevano promesso che vi sarebbe stata realizzata la 'Cittadella dello sport'! E' vero che ora va più di moda la 'Cittadella dell' Aria', tanto per fare due passi in mongolfiera ma, alla fine, quali risultati concreti e positivi ha raggiunto davvero l'amministrazione Menesini?"
"Promuove i funzionari che preferisce, senza realmente controllare quello che fanno o non fanno, continuando a raccontare ai cittadini che va tutto bene perché, come sostengono: 'il comune di Capannori è una garanzia' - conclude Rontani -. Cari signori, temo stiate sprecando fiato perché ormai la stragrande maggioranza della gente capannorese non ci crede più."