Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1416
È notizia di ieri la nuova nomina a presidente di Ascit dell'ingegnere Ugo Salvoni. L'incarico, succede a quello conferito precedentemente ad Alessio Ciacci, il quale ha dovuto passare la mano per una sopraggiunta incompatibilità, peraltro sancita dall'Anac (Ciacci era anche amministratore unico di Cermec, a Carrara).
Pur non entrando nel merito dei criteri che hanno portato alla scelta del professionista oggi alla guida dell'azienda dei rifiuti con sede a Lammari, ci chiediamo se sia stato opportuno – e non legittimo, ovviamente – nominare il figlio di un ex consigliere comunale di Capannori, Franco Antonio Salvoni, medico ed eletto nella lista "Luca Menesini sindaco".
Ex consigliere perché, se la memoria non ci inganna, le dimissioni di Salvoni sono state formalizzate lo scorso 7 giugno, dunque giusto due mesi fa, rispetto alla nomina del figlio alla presidenza di Ascit.
abbiamo dubbi sulla liceità dell'incarico; non abbiamo dubbi, neanche, sui «gravosi impegni familiari» alla base della motivazione, da parte di Franco Antonio Salvoni, di dimettersi dall'incarico di consigliere comunale, vero e proprio patto verso i cittadini, a svolgere il proprio ruolo per l'intera comunità, in questo caso quella capannorese.
Naturalmente, i motivi personali sono anch'essi legittimi. Rimaniamo un po' frastornati, invece, sull'opportunità di procedere verso la nomina di un giovane, sicuramente adatto, preparato e idoneo a ricoprire quel ruolo, figlio di un ex consigliere comunale di maggioranza, la cui tempistica lascia di stucco.
È un tarlo che ci assale, insomma, uno di quelli che circola negli ultimi anni fra la gente, in Italia e non solo, e che porta, purtroppo, a far sì che al momento del voto, le urne vadano sempre più deserte. Detto ciò, auguriamo di cuore al nuovo presidente di Ascit un proficuo lavoro.
A. G.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 351
Nei giorni corsi il sindaco Luca Menesini ha incontrato nella sala consiliare i 15 giovani capannoresi che dal 23 al 30 agosto si recheranno a Vedra, in Galizia, per partecipare ad un importante scambio culturale grazie al progetto europeo Erasmus Plus 'Socialia: sostenibilidad, desarrollo y patrimonio' di cui il comune di Capannori è partner e vede capofila il Comune di Vedra.
I giovani selezionati dal Comune tramite un apposito avviso pubblico rivolto a ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni, avranno l'importante opportunità di partecipare gratuitamente ad attività sui temi dell'ambiente, dello sviluppo sostenibile e dei cambiamenti sociali, che si svolgeranno presso il centro socio-culturale della città spagnola.
Nel corso dell'incontro, al quale erano presenti anche il vice sindaco Matteo Francesconi e la consigliera comunale Lia Miccichè, il sindaco Menesini ha evidenziato l'importanza di progettualità che prevedano scambi europei tra giovani, in quanto esperienze significative per conoscere altre realtà dell'Europa e acquisire nuove competenze che in questo caso vertono in particolare sulla sostenibilità ambientale, tema particolarmente caro a Capannori ed anche per far conoscere la realtà di Capannori e le sue eccellenze. Di seguito i nomi dei giovani che parteciperanno allo scambio culturale: Alessandra Zefi, Alessia Lazzari, Alessia Risola, Niccolò Turrioni, Benedetta Innocenti, Paolo Paterni, Lorenzo Lombardi, Samuele Biagioni, Ilaria Di Martella Orsi, Sara Inserillo, Nicola Fumelli, Asia Mazzuola, Pietro Giusti, Dragos Gabriel Axinte, Gregory Pardini.