Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 85
Un atto concreto per favorire le politiche che agevolano la parità di genere. Proprio per l’8 marzo il Comune di Porcari ha aperto il bando per la nomina dei componenti della nuova commissione pari opportunità, la cui istituzione è stata deliberata lo scorso anno.
“Quello di quest’anno - dice Francesca De Toffol, presidente del consiglio comunale e titolare della delega alle pari opportunità - non è un 8 marzo come quello degli anni scorsi, vista l’impossibilità ad organizzare eventi in presenza a causa della pandemia. Per questo abbiamo voluto caratterizzare questa data con una iniziativa simbolica, l’apertura delle candidature della nuova commissione che avrà come scopo proprio quello di promuovere la parità di genere. La speranza, però, è di tornare a organizzare al più presto iniziative come ‘Donne in movimento’, la marcia per i diritti delle donne che è stata il fiore all’occhiello di Porcari negli ultimi anni per la ricorrenza”.
L’organo, consultivo e propositivo del consiglio comunale, della giunta e del delegato alle pari opportunità, sarà composto da tre persone che hanno competenza ed esperienza nel campo delle pari opportunità cui si aggiungeranno sette persone designate da associazioni o comitati che operano nel comune di Porcari e che per statuto si occupano del tema.
Per i tre componenti ‘esperti’ è possibile presentare la candidatura indirizzata al sindaco con allegato un curriculum che evidenzi le esperienze nel campo. La presentazione della candidatura dovrà pervenire entro il 15 aprile, a pena di esclusione, e dovrà essere inoltrata o all’ufficio protocollo del Comune, in piazza Felice Orsi, previo appuntamento telefonico al numero 0583.211856 o via pec all’indirizzo
Sulla base delle candidature pervenute la consigliera con delega alle pari opportunità con l’ufficio competente selezionerà l’elenco dei nominativi che dovranno poi essere votati dal consiglio comunale. La commissione, che ha come obiettivo quello di “favorire lo sviluppo delle condizioni di pari opportunità tra coloro che per genere, identità di genere, orientamento sessuale, credo religioso, etnia, disabilità, stato di salute ed età, si trovino a vivere una situazione di svantaggio” resta in carica per la durata del consiglio che la nomina e comunque fino al rinnovo dell’organo stesso.
Della commissione, i cui componenti partecipano a titolo gratuito, fanno parte di diritto la consigliera con delega alle pari opportunità e due consiglieri comunali, uno di maggioranza e uno di minoranza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
Il primo cittadino del comune di Villa Basilica, Elisa Anelli, ha espresso soddisfazione per la visita del questore di Lucca, la dottoressa Alessandra Faranda Cordella, avvenuta sabato mattina nel municipio del paese.
"Questa mattina ho avuto l'onore di ospitare il questore della provincia di Lucca, dottoressa Alessandra Faranda Cordella. È la prima volta che il nostro comune riceve la visita di un questore. È stato un incontro cordiale ed interessante, in cui si è parlato di storia locale, di territorio, ma soprattutto di sicurezza. A questo proposito, il questore, oltre a metterci a conoscenza di una serie di misure volte a garantire la protezione della nostra comunità, ha rassicurato circa la collaborazione della polizia di stato in caso di necessità. Colgo l'occasione per rinnovare il mio più sentito ringraziamento alla dottoressa Faranda Cordella per l'attenzione dedicata al nostro comune".
Inoltre, sempre nella mattinata, Anelli ha espresso anche i ringraziamenti verso il maresciallo dei carabinieri Cosimo Calderone, fino a qualche giorno fa comandante della stazione di Villa Basilica, ed oggi trasferito nella vicina stazione di Altopascio.
"Oltre venti anni di prezioso servizio lo legano al nostro comune, anni in cui il maresciallo Calderone ha dimostrato attaccamento al territorio, impegno, disponibilità e grande professionalità. Durante l'incontro, a nome di tutta la comunità, ho donato al maresciallo Calderone una targa, ricordo del nostro Paese".