Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 200
Oggi è il giorno del ricordo degli italiani vittime delle foibe e degli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia. I gruppi consiliari del centrodestra di Capannori hanno promosso la manifestazione in tre luoghi diversi: monumento ai caduti di Marlia, Colle di Compito e chiesa di Capannori.
Durante la celebrazione l'inno di Mameli, la deposizione di una rosa, la lettura della poesia "Non dimentichiamo" e di una lettera. Quest'ultima racconta la drammaticità del periodo e chi l'ha scritta è Graziano Udovisi, italiano di Pola, ultimo superstite e scampato alla morte.
"La guerra è finita, depongo le armi e mi consegno prigioniero al comando slavo. Vengo deportato in un campo di concentramento vicino Pola.Prima della tragedia c'è l'umiliazione: i partigiani di Tito si divertono a farmi mangiare pezzi di carta ed ingoiare dei sassi. Poi mi sparano qualche colpo all'orecchio. Io sobbalzo impaurito, loro sghignazzano".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
L'osservatorio per la pace del comune di Capannori ha realizzato un calendario interculturale che ricorda le festività nazionali e religiose e le ricorrenze civili significative per le varie comunità che sarà donato agli Istituti Comprensivi del territorio. La prima consegna del calendario, realizzato sotto forma di pannello che non è riferito ad una specifica annualità bensì utilizzabile in "eterno", è avvenuta questa mattina (mercoledì) agli istituti comprensivi di Capannori e Lammari-Marlia da parte di una delegazione dell'Osservatorio guidata dalla coordinatrice dell'osservatorio Valentina Baldocchi, alla presenza dell'assessore con delega all'Osservatorio per la pace, Ilaria Carmassi.
Nei prossimi giorni sarà consegnato agli istituti comprensivi di Camigliano e San Leonardo in Treponzio. Il calendario è stato pensato come strumento didattico per un lavoro di approfondimento sulle tematiche che esso richiama, pace, diritti, intercultura, e dialogo interreligioso, per facilitare la diffusione di una cultura civica fondata sul rispetto delle diversità e dei diritti. Insieme al calendario viene fornito alle scuole un documento multimediale contenente la presentazione dell'Osservatorio e delle associazioni che lo animano quale ulteriore strumento per approfondire le tematiche proposte.