Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
In occasione del 'Giorno del Ricordo', per commemorare le vittime delle Foibe, l'amministrazione comunale ha promosso per giovedì 11 febbraio alle ore 18.00 la presentazione on line del libro di Silvia Dai Pra' 'Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria' edito da Laterza. La presentazione alla quale sarà presente l'autrice sarà coordinata da Armando Sestani dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'età Contemporanea in provincia di Lucca (ISREC) e potrà essere seguita in diretta sul Canale YouTube del Comune.
Per informazioni 0583 936427 -
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Confartigianato Imprese Lucca interviene in merito all'intenzione del comune di Capannori di procedere alla realizzazione dell'acquedotto e delle fognature su viale Europa nelle frazioni di Marlia e Lammari.
"L'intervento con la relativa apertura dei primi cantieri - esordisce - è in programma a partire da giugno/luglio 2021 e si protrarrà per circa 7 mesi con una interruzione che va da dicembre 2021 a febbraio 2022 per poi riprendere nella primavera".
"Non sono previsti sensi alternati - spiega - pertanto non verrà installato nessun semaforo a interrompere il flusso di marcia che diventerà a senso unico in direzione sud da Marlia a Lammari mentre per quanto riguarda la circolazione in direzione nord avremo un doppio senso per il traffico leggero e un senso unico per il traffico pesante nella tratta che va lungo la strada via Lucchese deviando verso Segromigno, deviando nuovamente per Via Nuova, Via delle Ville e rimettersi su Viale Europa".
"Questo intervento - afferma - vincolerà la circolazione di tutte le tipologie di trasporto sia leggero che pesante. Pertanto il traffico pesante dovrà attenersi alle limitazioni imposte dall'intervento senza vincoli di orario. Le tratte interessate dall'intervento rimarranno chiuse al traffico nel turno notturno che va dalle 22.00 alle 6.00. Sicuramente avremo dei disagi per il trasporto pesante che si ripercuoterà fortemente sugli autotrasportatori con aggravi di costi ed allungamento dei tempi di percorrenza per raggiungere le destinazioni per la consegna delle merci".
"Per venire incontro ad una categoria vessata da divieti, strade strette, sensi unici alternati ecc. - conclude - chiediamo all'amministrazione di Capannori di farsi carico di una campagna di sensibilizzazione sugli automobilisti privati ad utilizzare strade alternative ed evitare cosi ulteriori disagi al settore dell'autotrasporto attività così importante per l'economia del nostro paese".