Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 765
“La determina 873 del primo luglio con cui il comune di Capannori, per circa 137mila euro più IVA, ha affidato alla SPA pubblica Qualità e Servizi di Calenzano la gestione del servizio mensa per i tre Asili nido, la RSA di Marlia e il personale comunale dal primo luglio al 30 settembre 2024 ha riproposto tutti gli oscuri interrogativi già emersi all'epoca della deliberazione consiliare numero 22 dell'aprile scorso, durante la campagna elettorale”. Così esordisce Paolo Rontani di Capannori Cambia.
“La maggioranza politica capannorese con il citato atto numero 22 aveva deciso di aderire, come socio, alla SPA pubblica Qualità e Servizi, acquistandone il 22,70 per cento del pacchetto azionario, per un valore di 288mila e 743 euro, approvando anche lo schema di contratto di affidamento in house dei servizi di ristorazione collettiva, per il periodo primo luglio 2024-30 giugno 2029”, prosegue a spiegare infatti Rontani, aggiungendo che, per atti del genere, la legge prevede che l’intera documentazione sia subito inviata, in allegato alla delibera consiliare, alla corte dei conti, sezione di controllo della Toscana. Questa può, entro 60 giorni, esprimere un parere incisivo, ma non vincolante.
“In questo caso, ciò è stato fatto con deliberazione n.150, pervenuta al comune di Capannori il 14/06- continua la nota- La corte, analizzando i risultati di esercizio della società fiorentina per le annualità 2017/2022, riscontrando un calo di utili per circa 641mila euro nel 2020 con una differenza di -844mila e 269 euro tra valore e costi della produzione per lo stesso anno 2020, non ha trovato allegate alcun tipo di previsioni economiche, finanziarie e patrimoniali della società, la cui assenza, afferma la corte, preclude una valutazione completa sulla ragionevolezza e attendibilità di questa operazione. Inoltre, il comune di Capannori non ha redatto dati economico-finanziari previsionali, che rassicurino l'ente stesso sulla sua capacità di reggere finanziariamente l'operazione”.
Per questi motivi, il parere espresso dalla corte dei conti è parzialmente negativo, il che non blocca tuttavia la strada all’amministrazione capannorese, che può procedere fornendo analitica motivazione sulle ragioni per cui si discosta dal parere della corte. Ad ogni modo, quando l’organo di controllo si troverà ad analizzare i piani di razionalizzazione di questa società, da inviarsi alla corte ogni anno, la medesima potrebbe prevedere interventi straordinari, addirittura comprensivi di riassetto, con dismissioni delle partecipazioni acquistate.
“Altri interrogativi sulla vicenda sono che, per obbligo di legge, l'intera deliberazione 150 della corte dei conti doveva essere pubblicata sul sito comunale entro cinque giorni dal suo arrivo. Io non l'ho vista, è stata già tolta?- riflette ancora Rontani- Inoltre, tutta la documentazione spedita alla corte doveva, in contemporanea, essere inviata anche all'autorità garante per la concorrenza e del mercato, che entro 60 giorni può emettere un parere motivato su eventuali violazioni riscontrate”.
“Infine, un aspetto di grande importanza: in questi tre mesi di affidamento gestionale alla SPA Qualità e Servizi, come sono trattate le circa 90 lavoratrici/ori impegnate da anni nel servizio mensa capannorese e riassunte ogni volta, tramite clausola sociale, dalle varie società private cui si appaltava la ristorazione? Anche in questo pur breve periodo, chi viene impegnato e con quali motivazioni sono state fatte le scelte? Devono tacere tutti, per non rovinarsi il futuro?- conclude la nota- Possibile che si amministri regolarmente la cosa pubblica anche trascurando la parità di condizioni e i diritti dei lavoratori?”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
Continua la sagra del fungo porcino con polenta a Massa Macinaia, nell'area verde adiacente il P.le Monica del Grande (accesso da Via dei Sodini). Ogni sabato e domenica fino al 28 Luglio, dalle 19:30 si possono gustare le specialità locali preparate da mani esperte, nel segno della tradizione. Funghi Porcino con Polenta, l'insuperabile zuppa alla Frantoiana e la carne alla griglia, tutto con materia prima proveniente dal nostro territorio. Nell'area spettacoli ad ingresso libero, sabato 13/7 tributo a Vasco Rossi con "Non siamo mica gli americani"; Domenica 14/7 Dj Set con i vinili di Dj Polla e Luca Merlino. Poi ancora due grandi eventi: 20/7 tributo a David Bowie con Stefano Cannone da Tale & Quale show (per la prima volta nella nostra zona); 21/7 tributo ai grandi Queen con i grandi Killer Queen.
Per prenotazione tavoli è possibile contattare la Misericordia al 377/5209373.