Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 429
Più servizi di trasporto pubblico per tutti, con un'attenzione particolare agli anziani e alle fasce più deboli della popolazione. Ad Altopascio torna il servizio di navette gratuito anche durante l'estate. Nonostante la chiusura delle scuole, fino alla metà di settembre, il servizio rimarrà attivo sulle tratte Marginone-Spianate-Altopascio e Badia Pozzeveri-Altopascio.
"Anche quest'anno abbiamo voluto riconfermare questo servizio, perché lo riteniamo fondamentale per permettere alle fasce sociali più deboli, e non solo, di spostarsi liberamente e gratuitamente - afferma il vicesindaco con delega ai trasporti e all'ambiente, Daniel Toci -. Questo servizio è particolarmente prezioso per gli anziani delle frazioni, che possono così facilmente fare la spesa, andare in farmacia, alle poste, dal medico o al mercato.
Fino alla metà di settembre, quindi, la mattina del giovedì (giorno di mercato) e del sabato i cittadini potranno continuare a spostarsi gratuitamente: tante comode fermate per raggiungere il centro, i servizi postali, i punti vendita e anche i presidi socio-sanitari di Altopascio e del Turchetto. Con il ritorno a scuola degli studenti, le tratte torneranno ad essere attive tutti i giorni, dal lunedì al sabato.
Per la linea 1 (Badia Pozzeveri) l'orario di partenza è alle 9.30 da Altopascio, piazza Umberto, con arrivo all'Asl del Turchetto, in piazza Nenni, alle 9.55. Invece per il giro di ritorno: 12.20 da piazza Nenni e arrivo alle 12.45 ad Altopascio, in piazza Umberto. Per la linea 2 (Marginone-Spianate-Altopascio) l'orario di partenza è alle 8.40 da Torre Salese, con arrivo alle 9.20 in via delle Cerbaie (Conad) ad Altopascio; il ritorno, invece, è dalla Conad di Altopascio (ore 11.25) con arrivo a Torre Salese previsto per le 11.58.
Per informazioni è possibile contattare il Club – Consorzio Lucchese Bus, 0583.517602; oppure il Comune di Altopascio, 0583.216455.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 705
Festa a tema anni Novanta e tanto divertimento in piazza, tutta la comicità di Yoko Yamada e Tiberio Cosmin, il talento e l'interpretazione di Pierpaolo Spollon e molto altro ancora. Il fitto calendario del "Luglio Altopascese 2024" continua con una nuova settimana di appuntamenti e iniziative che animeranno la cittadina del Tau e le sue frazioni con momenti di incontro, divertimento e condivisione.
Ecco i prossimi appuntamenti della settimana: domani, martedì 9 luglio, tutta la bellezza della lettura in compagnia rivolta ai più piccoli con "Letture in pigiama", l'evento gratuito a cura dei volontari di Nati per Leggere, che si terrà alle 21:15 sulla Terrazza della Biblioteca Comunale "A. Carrara" e in piazza Ospitalieri. L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 18 mesi a 6 anni e ai loro familiari. Sempre martedì 9, nuovo appuntamento con il "Cinema sotto le stelle nelle frazioni": a Spianate, alle 21:30 al playground di pallacanestro, davanti lo Spazio Sagra, verrà proiettato "Ticket to Paradise", la famosa commedia romantica con George Clooney e Julia Roberts. La magia del grande schermo itinerante nelle frazioni continuerà poi mercoledì 10 luglio a Badia Pozzeveri, al comitato paesano alle 21:30, con la proiezione del musical per i più piccoli "Trolls 2". Giovedì 11 ci sarà un doppio appuntamento: alle 19, a Badia Pozzeveri, si terrà la 9° Marcia della Sagra del Cacciucco con iscrizioni sul posto, mentre alle 22 in piazza Ricasoli avrà luogo la terza e ultima serata dell'edizione 2024 dello "Stand Up Comedy Festival - Si fa per ridere!" con i comici Yoko Yamada e Tiberio Cosmin. I biglietti per questo evento sono disponibili su https://link.dice.fm/sc75148700a9. Venerdì 12, dalle 21 nel centro di Altopascio, si terrà "Nostalgia 90", una serata di festa a tema organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio. L'evento inizierà alle 19 con le delizie dello street food lungo via Cavour, proseguirà con "Jolly Blu", la sala giochi sotto le stelle con giochi vintage, e con il dj set di Gigi Dj alla Pasticceria Montanelli alle 20:30. Alle 21 ci saranno karaoke alla pizzeria La Cicala e alla gelateria Franca, oltre a un'esibizione di pattinaggio dell'Asd L'Acquario in via Cavour. Sempre alle 21 si terrà un torneo di biliardino, mentre in piazza della Magione ci sarà l'esibizione della scuola di danza Asd Soul Dance. Il gran finale sarà alle 22:30 in piazza Tripoli con il party anni '90 più famoso d'Italia, Nostalgia 90. Sabato 13 luglio ci saranno due eventi: alle 16 in piazza Vittorio Emanuele si terrà la tradizionale Sfilata dei trattori, organizzata dal Comitato trattori d'epoca e trebbiatura, e alle 21:30 in piazza Ricasoli, Pierpaolo Spollon presenterà il suo spettacolo "Quel che provo dir non so", parte della Rassegna Teatrale Estiva curata dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Per informazioni e biglietti (al costo di 10 euro): 0583.216280. La settimana si concluderà domenica 14 dalle 18, nel centro paese di Spianate, con "Luglio con noi", una festa a ingresso gratuito a cura del CCN Spianate che promette una serata di divertimento e musica nella magica atmosfera estiva.
Per il programma completo e ulteriori dettagli, visitare il sito: www.ioscelgoaltopascio.it.