Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
Altopascio sicura: ecco il bilancio dell'attività della Polizia Municipale, tra numeri e nuovi servizi. Il tutto in stretto contatto e di concerto con l'amministrazione comunale e grazie anche alla collaborazione con le altre forze dell'ordine, a partire da Carabinieri e Polizia di Stato. Collaborazione volta anche al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti che ha portato all'arresto di 8 pusher nel corso del 2023.
"Negli ultimi anni - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio - abbiamo lavorato con determinazione e impegno per incrementare la sicurezza pubblica del territorio: un territorio, quello di Altopascio, che ha una sua complessità, con la sua posizione a cavallo di quattro province, e un transito settimanale di mezzi che raggiunge i circa 200.000 veicoli. Tutto questo comporta un'attenzione costante al tema sicurezza che abbiamo tradotto in un investimento sulle assunzioni, portando a 13 il numero degli agenti del Corpo, grazie a una programmazione che ha determinato anche l'organizzazione di un concorso specifico, dopo molti anni che Altopascio non ne faceva uno per la Polizia Municipale. Insieme alle forze dell'ordine attive sul territorio, e grazie al contributo della Regione Toscana, abbiamo reso il comune di Altopascio teleprotetto con l'installazione di 67 telecamere già attive, oltre alle 8 watch dog che sono presenti ai varchi di ingresso del territorio comunale. La volontà è di implementare ancora il numero con ulteriori 30 telecamere di ultima generazione, per le quali abbiamo partecipato a un bando, in quanto strumento essenziale per le indagini di polizia giudiziaria e per rendere Altopascio un luogo più sicuro. Nella stessa ottica va letta la collaborazione con le altre forze dell'ordine e con la Prefettura".
Le telecamere, grazie al fatto di essere tutte collegate ai sistemi delle forze dell'ordine, hanno contribuito negli anni a risolvere situazioni di illegalità: cinque sgomberi di immobili occupati abusivamente nel 2023 e arresto di 8 persone coinvolte nel traffico di stupefacenti. Negli anni 2023-2024 sono stati inoltre controllati 4000 veicoli di cui 60 posti sotto sequestro.
"Dal punto di vista della Polizia Municipale - aggiunge Italo Pellegrini, comandante della PM di Altopascio - abbiamo in organico 13 agenti, attivi sul territorio dalle 7.30 alle 19.30 con due pattuglie giornaliere con un orario di 12 ore. Come ogni estate, siamo inoltre partiti con l'implementazione dei controlli per la bella stagione, che prevede anche l'attivazione di un'ulteriore pattuglia con copertura serale/notturna quotidiana con orario 18-24 da giugno a settembre. Le pattuglie sono inoltre impegnate nella gestione dei servizi legati agli eventi che si svolgono durante tutto l'anno sul territorio comunale: Luglio Altopascese, sagre paesane, Altopascio è Natale, manifestazioni sportive e gestione del mercato settimanale".
La Polizia Municipale altopascese, nell'ambito dei controlli stradali mirati, si è dotata dell'alcoltest portatile, per controllare chi guida in stato di ebbrezza, e di un nuovo mezzo, una Jeep Avenger, appositamente attrezzata per il rilievo degli incidenti stradali.
La polizia Municipale è inoltre coinvolta nella gestione del mercato settimanale, nelle pratiche di accertamenti di residenza (circa 4000 istanze nel periodo 2023/2024), nella normativa ambientale, edilizia e nella sicurezza stradale, con l'accertamento di violazioni al codice della strada per un totale di 10600 punti decurtati sulla patente, oltre alle pratiche di Polizia Giudiziaria di propria iniziativa e delegate.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 257
Sabato 6 luglio la chiesa parrocchiale di Camigliano ospiterà, a partire dalle ore 21.15, la ‘45a edizione della ‘Rassegna Corale Camiglianese’ organizzata dalla locale corale ''Giacomo Puccini'' con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ospite della serata sarà il Coro ‘Aqua Ciara’ di Recoaro Terme (Vicenza) diretto da Franco Zini.
Ad esibirsi sarà anche la corale ‘Giacomo Puccini’ diretta da Luigi Della Maggiora. Alla serata interverrà anche la poetessa Lorenza Corsini che leggerà alcune sue liriche. Ingresso libero.
La rassegna è tra le più longeve della Toscana e ha visto la partecipazione di oltre 70 gruppi corali provenienti da fuori Regione.