Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 504
Incarichi politici conferiti a “presunti” tecnici, in una continua rimescolanza di figure, molto spesso con a carico processi, all’interno della cosa pubblica e delle partecipate del comune di Altopascio: è questa la grave accusa che i consiglieri di opposizione (Francesco Fagni, Maurizio Marchetti, Luca Bianchi, Valerio Biagini, Simone Marconi e Fabio Orlandi) hanno lanciato nei confronti della giunta presieduta dalla prima cittadina Sara D’Ambrosio con un comunicato ufficiale.
Nella nota, i consiglieri non si fanno problemi a citare personalità della politica locale che ricoprono, o hanno ricoperto, incarichi esterni (da Simone Bicocchi a Sergio Sensi, senza dimenticare l’ex segretario comunale Parenti), ma il succo della questione resta sempre lo stesso: indipendentemente dalle loro qualifiche, per i consiglieri questa linea di assegnazione svilisce le posizioni di chi, per anni e con impegno, si è fatto strada ed è già membro dell’amministrazione altopascese.
“Perseverare nel motivare gli incarichi a soggetti esterni con la mancanza di professionalità presenti all'interno del comune produce, come conseguenze negative, il non riconoscimento di quelle che invece sono già presenti da decenni nell’ente, con assunzione di spese non giustificate, e sui quali i risultati sono tutti da verificare; e pure il disconoscere i meriti di quanti, proprio con il lavoro per il comune di Altopascio – chiosano i consiglieri – si sono impegnati per lavorare, studiare per formarsi, accrescere le proprie capacità lavorative ed esperienze professionali. Anche questi aspetti infatti sono all'esame delle autorità da quanto possiamo apprendere, autorità che devono verificare la legittimità degli atti adottati e le ricadute negative, sensibili, sul bilancio del nostro comune”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 375
Sabato 10 giugno, a partire dalle ore 15.00, presso il campo sportivo di Segromigno in Piano si terrà il secondo " Memorial Baggio Day" in ricordo di Simone Dardi, scomparso due anni fa, mitico numero 10 del Segromigno Calcio soprannominato Baggio. L'iniziativa, promossa dall'Associazione U.S.D. Folgore Segromigno con il patrocinio del Comune, vedrà un quadrangolare calcistico al quale parteciperanno U.S.D. Folgore Segromigno, Camigliano Amatori '95, Vecchie Glorie Segromigno (due squadre).
La premiazione è in programma alle ore 19.00.L'ingresso all'iniziativa è libero. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza all'associazione 'Il sorriso di Stefano'.