Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 616
Non quadra all’ex consigliere comunale Paolo Rontani la vicenda dell’immobile destinato a magazzino per i cantonieri, per il quale il comune di Capannori deve sostenere costi elevati, a suo dire poco chiari.
“Nel luglio 2019, il comune di Capannori decise di vendere, tramite asta pubblica, gli immobili dei cantonieri – scrive in una nota l’esponente Udc - ritenuti non più idonei alle esigenze pubbliche. Il nuovo proprietario locò subito buona parte dell'area e accettò, in via temporanea, che il comune mantenesse detti immobili in uso a comodato gratuito, concesso dal locatore, almeno finché non fosse intervenuto il passaggio in un nuovo capannone. Da quel momento, iniziarono le procedure pubbliche per reperirlo. Furono ripetute dopo il primo tentativo andato a vuoto ma sempre senza buon esito. Così, indovinate un po’, l'amministrazione Menesini ha dovuto ripiegare e sistemarsi in sub-affitto nell’immobile venduto nel 2019, con un costo annuo oltre 48 mila euro”.
“La forma del contratto – prosegue Rontani - è quella della scrittura privata e, onestamente, non sembra molto chiara nel testo. L'oggetto di tale locazione è definito <parte dell'unità immobiliare di 1.000 mq circa, sita in Carraia via Tazio Nuvolari 73C>. La durata del contratto sarà per il 2023, rinnovabile per ulteriori annualità, ovvero <finché il locatore non rescinda il contratto d'affitto con la ditta proprietaria>, della quale non si dice il nome. Aggiungo che il corrispettivo sarà per canone mensile e che eventuali miglioramenti e addizioni apportati all'immobile dall'amministrazione comunale, contrariamente alle previsioni degli articoli 1592 e 1593 del Codice Civile, non comporteranno alcun riconoscimento di spesa. Anzi, se richiesto, al termine della locazione potrebbe essere anche disfatto il nuovo, per ripristinare il vecchio. Inoltre, il Comune deve provvedere con adeguata polizza assicurativa a salvaguardare totalmente l'immobile, coprendo il suo valore a nuovo”.
“La documentazione esposta è dell'8 maggio scorso a firma del dirigente Gentili, resta pubblicata all'Albo Pretorio on line fino al 24 maggio. Suggerisco alle opposizioni – chiosa l’ex consigliere comunale - di ricercare il prezzo di vendita ricavato nel 2019 e conteggiarci sopra, a detrarre, tutte le spese che l'amministrazione Menesini, poco capace di sapersi finanziare, sta sostenendo a carico del bilancio pubblico. Qualora emergesse eventuale danno all’ Erario, trarne le eventuali conseguenze”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 937
Drammatico incidente nella notte ad Altopascio in via delle Cerbaie zona supermercato Conad. Intorno alle 2.45, un'auto ha tamponato violentemente un Tir in sosta fermo a lato della strada. Nella vetturaun uomo di 75 anni rimasto pressoché incolume e trasferito al pronto soccorso solo per un controllo e una donna di 47 anni che è rimasta incastrata nell'abitacolo.
Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per estrarla anche se è sempre rimasta cosciente. Diversi i traumi subìti per cui è stata portata in codice rosso al S. Luca. Sul luogo dell'incidente l'ambulanza della Misericordia di Altopascio con medico e quella della Misericordia di Massa Macinaia.