Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 581
Cercasi casa in affitto urgentemente. Si potrebbe riassumere così l'appello che la famiglia Hila composta dai genitori e due bimbe di 9 e 13 anni, rimaste coinvolte, insieme alla mamma, nell'esplosione della palazzina a Montecarlo, riportando fortunatamente ferite lievi, rivolge direttamente alla comunità. A spiegare la situazione è l'avvocato della famiglia Ilenia Vettori.
"Attualmente la famiglia è sistemata in un agriturismo nel comune di Montecarlo - spiega - ma ha necessità di trovare una casa in affitto quanto prima, preferibilmente ad Altopascio visto che le bimbe vanno a scuola lì, ma anche a Montecarlo può andare bene. La famiglia è ancora sotto shock per quello che è successo, sicuramente poter trovare una sistemazione fissa può rappresentare un grande aiuto, soprattutto per le bimbe, che hanno bisogno di stabilità e sicurezza.
Per questo abbiamo deciso di rivolgere un appello pubblico alla comunità, ai cittadini, alle associazioni, a chiunque abbia una casa da affittare o sia a conoscenza di immobili disponibili da poter locare. Ogni possibilità è da valutare: queste persone sono rimaste senza casa dal giorno alla notte e ogni momento è a questo punto utile e prezioso per poter risolvere questa situazione molto difficile. Per questo motivo metto a disposizione il mio numero di telefono così da facilitare le comunicazioni e consentire a chiunque voglia contattarci di farlo in modo diretto.
Intanto per conto della famiglia colgo l'occasione di questo appello per ringraziare tutti coloro che si sono subito messi in moto per donare vestiti, giochi, pacchi della spesa: grazie di cuore per la vostra generosità".
Chiunque voglia mettersi in contatto con la famiglia per la casa da affittare può contattare l'avvocato Vettori a questo numero: 349 690 9253.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 692
Richard Connor, autore principale del Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite 2023 nei giorni scorsi è stato in visita a Capannori per conoscere la realtà capannorese particolarmente ricca di risorse idriche e connotata dalla presenza della Via dell’acqua. Connor ha incontrato la commissione consiliare ‘Ambiente’, presieduta dal consigliere Gianni Campioni, alla presenza dell’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro e della presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini e si è recato al Centro di Ricerca Rifiuti Zero per un incontro con il coordinatore Rossano Ercolini. Inoltre ha fatto visita alla fonte della Via dell’Acqua San Pierino a San Giusto di Compito.
“E’ stato per noi un onore ospitare a Capannori in collaborazione con Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa e il suo presidente Giovanni Zanchetta, uno dei massimi rappresentanti del progetto Unesco che ogni anno stila un rapporto sull’ utilizzo della risorsa idrica nel mondo spiega l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro-. Connor ci ha consegnato questo importante documento che ci fornisce sicuramente informazioni preziose ed ha evidenziato che per migliorare l’utilizzo della risorsa idrica a livello globale sono molto importanti le azioni che si mettono in pratica a livello locale. L’acqua è una risorsa sempre più preziosa- prosegue Del Chiaro- ed è quindi fondamentale programmarne un uso intelligente e misurato in tutte le attività umane, visto che a causa del cambiamento climatico in atto tende a scarseggiare, garantendo allo stesso tempo che l’acqua sia risorsa pubblica e accessibile a tutti”.
“Grazie al prezioso contributo portato da Connor nell’approfondimento della commissione consiliare ambiente, abbiamo constatato come le nostre criticità locali sulla gestione di questa risorsa unica sono molti simili in tutto il mondo – afferma il consigliere Gianni Campioni –. Una soluzione suggerita per affrontare in modo più efficace il tema è far capire attraverso dialogo e la comunicazione con gli altri che l'acqua è indispensabile per la nostra vita sociale ed economica e con una sua corretta o sbagliata gestione le conseguenze sono a carico di tutti”.
Capannori, 24 aprile 2023