Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
Sarà l'associazione PerSAnPietro di San Pietro a Marcigliano ad occuparsi della manutenzione del parco Pandora di Segromigno in Monte grazie ad un patto di collaborazione siglato con il Comune di Capannori. L'associazione si occuperà in particolare della manutenzione del verde dell'area pubblica, ma sarà reperibile anche per intervenire in caso di varie necessità. Il patto seguito dall'assessore alle finanze e al patrimonio Ilaria Carmassi e sottoscritto dal Comune e dal presidente dell'associazione Massimo Serafini ha la durata di tre anni, rinnovabile per altri tre, e prevede un contributo da parte dell'amministrazione comunale.
Nei giorni scorsi l'assessore Ilaria Carmassi, il presidente dell'associazione PerSanPietro Massimo Serafini e Luciano Occhiochiuso socio dell'associazione, hanno compiuto un sopralluogo al parco.
"Sono particolarmente soddisfatta che le realtà associative del nostro territorio, e in questo caso l'associazione PerSanPietro, dimostrino di avere a cuore in modo concreto gli spazi comuni del territorio e la loro corretta manutenzione dimostrando un grande senso civico - afferma l'assessore Ilaria Carmassi -. Questo ci consente di mantenere pulite, curate e decorose le aree pubbliche, in particolare quelle più frequentate dai cittadini, grazie alla particolare dedizione dimostrata dalle associazioni locali nella cura del territorio di appartenenza. Ringrazio l'associazione PerSanPietro per la sua disponibilità e collaborazione".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 454
'Luccabluesfestival' festeggia i suoi dieci anni con tre serate ad ingresso libero in programma venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 aprile nella piazza del mercato di Marlia. Un evento speciale ed atteso realizzato dall'associazione Luccabluesfestival in collaborazione con il Comune, Aics e Emergency, che vedrà esibirsi artisti internazionali ed il meglio della scena blues italiana. Tra gli ospiti, per la prima volta in Italia, Jj Thames Mississippi Blues Diva e Giles Robson, virtuoso dell'armonica blues, pluripremiato e riconosciuto a livello internazionale.
"Siamo davvero contenti di ospitare a Capannori questa manifestazione musicale di alto livello artistico, che quest'anno compie dieci anni - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Un evento che offrirà tre serate di grande musica blues con un programma speciale che proporrà anche artisti di fama internazionale -. Ringraziamo gli organizzatori per questa bella occasione rivolta non solo a tutti gli appassionati di blues ma a tutti coloro che amano la buona musica".
Di seguito il programma: venerdì 21 aprile: 'Luccabluesfestival 10th anniversary' blues band: Enrico Cecconi (batteria), Renato Marcianò (basso), Peewee Durante (tastiere), Daniele Pacchini (chitarra). Ospiti della serata saranno Teresa Auddino, Vincenzo Tropepe, Maurino Briganti, Marco Bachi (Bandabardò,) Giuseppe Scarpato (Edoardo Bennato Band) Roberto Luti.
Sabato 22 aprile: Tennessee Rose Blues Band; Luccabluesfestival e Luca Giordano Band presentano per la prima volta in talia Jj Thames Mississippi Blues Diva.
Domenica 23 aprile: Richard Ray Farrell & Marco Pandolfi, Giles Robson GB & Luca Giordano Band.
Oltre alla buona musica al mercato di Marlia ci saranno street food, birra artigianale, libri e fumetti. Le serate iniziano alle 19.30, i concerti alle ore 21. Per informazioni whatsapp 349 6602753;