Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 509
Serie C femminile, settima giornata, seconda fase.
P.P. Prato vs B.F. Porcari 37-40
Bf Porcari: Danesi, Del Carlo 1, Fusco 2, Tessaro, Belfiori 7, Parlanti 2, Giovacchini 13, Bonciolini 2, Bendinelli, Melchino, Giusti 3, Bartoli 10. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 14-10; 5-8; 11-14.
Si è presentata come la gara di cartello della settima giornata del campionato di serie C femminile quella disputatasi sabato 18 tra la capolista Prato, ancora imbattuta in questa fase, e l’inseguitrice Porcari.
Un incontro dove la vittoria finale e’ stata cercata da ambedue le parti giocando più sulla difesa che sull’attacco ed i bassi punteggi nei vari quarti ne sono la testimonianza.
Prato parte forte con Morello che prova ad indirizzare la gara a proprio favore realizzando 3 canestri in successione, dall’altra parte è Giovacchini che risponde con una tripla ed evita una possibile fuga con il primo periodo che si chiude con 4 punti da rimarginare (14-10).
Nel secondo invece è Porcari a cercare di ribaltare il parziale con i canestri di Bartoli e Giusti e dall’altra parte è Cecchi che con i suoi 5 punti limita il recupero.
Si va all’intervallo lungo con il basso punteggio di 19 a 18.
La pausa rigenera le ospiti che partono subito con una realizzazione da 3 punti ancora di Giovacchini, questa sera in gran forma sui tiri dalla lunga distanza.
Prato cerca di contenere il fervore delle avversarie tralasciando la zona e preferendo la marcatura ad uomo, ma le ragazze di coach Salvioni eccellono in difesa ed il canestro di Bartoli determina il sorpasso al termine del periodo fissando il punteggio sul 30-32.
Negli ultimi 10 minuti di gara è ancora una super Giovacchini (top score con 13 punti) a sfruttare la mano calda e ad “infilare” ancora 2 triple in successione riuscendo, poi, a realizzare, a 12 secondi dal termine, l’ultimo tiro libero sufficiente a portare a casa la vittoria con il punteggio di 37 a 40.
Queste le impressioni a caldo di coach Salvioni: “Una vittoria conquistata con il cuore contro un’ottima squadra non a caso imbattuta da inizio stagione. In una serata con percentuali basse al tiro, un’ ottima difesa di squadra ci ha permesso di gestire il vantaggio nei secondi finali.”
Sabato 25 le ragazze di Porcari saranno impegnate ancora in un’altra difficile trasferta con la pallacanestro femminile Pisa, squadra che sta passando un ottimo periodo di forma.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 368
Diventare genitori comporta una serie di cambiamenti rivoluzionari, che coinvolgono la sfera del singolo e della coppia. Ad Altopascio, però, sarà un po' più semplice affrontarli grazie a "Tu qui", il percorso gratuito di sostegno alla genitorialità promosso dall'amministrazione D'Ambrosio insieme al settore servizi educativi, con la collaborazione di Cooperativa Sociale La Luce, Usl - unità funzionale consultoriale della Piana di Lucca e, da quest'anno, con l'associazione Paideia. Da quest'anno, inoltre, è partita la collaborazione con il Comune di Capannori e il progetto "...e io ti cullerò", aperto anche ai cittadini di Altopascio.
L'avvio e la presentazione del progetto è prevista per mercoledì 22 febbraio, alle 21.15, nei locali del nido d'infanzia "Primo Volo" di Spianate. Periodicamente ci saranno incontri, a ingresso gratuito, che coinvolgeranno anche psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori di nido d'infanzia, ostetriche, insegnanti di massaggio infantile, per il quale è previsto un corso dedicato, e volontari di "Nati per leggere" con i quali vivere l'esperienza della lettura ad alta voce nell'infanzia.
Lo scopo è quello di porsi accanto ai futuri genitori e a quelli già alle prese con i loro piccoli, offrendo uno spazio e un tempo per riflettere sull'educazione, sull'essere padre e madre e sulle scelte educative da compiere insieme. Per iscriversi a "Tu qui" è necessario rivolgersi all'ufficio servizi educativi del Comune di Altopascio ai numeri 0583 216353/216907 o inviare una e-mai a