Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 872
Concerto per la raccolta fondi dell’associazione Porcari Young Stars per l’ambizioso progetto di creare la “Cittadella della Musica” come centro di aggregazione, integrazione e inclusione di non solo musica ma aperto alle necessità dei nostri giovani.
Il 23 dicembre alle ore 21.00 presso l’auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari si esibirà in un recital pianistico un giovane talento di soli 13 anni ma già affermatosi in molti concorsi nazionali ed internazionali, Cristian Di Roma.
Cristian si è esibito per la prima volta in pubblico a soli 10 anni nel Francigena International Arts Festival suonando con l’Orchestra della Francigena il concerto K414 di Mozart e recentemente si è esibito in duo presso il Monastero delle Querce con il giovanissimo violinista Leone Pini.
Cristian Di Roma studia musica presso l’Accademia Geminiani di Altopascio sotto la guida del Maestro Marco Lardieri, docente anche presso l’I.C. di Montecarlo.
Il programma della serata prevede Preludio e Giga dalla Suite in Sol minore di J.S. Bach, sonata “Al chiaro di Luna” di Beethoven, Notturno op. Postuma in Do# minore e Studio op 10 n. 3 di F. Chopin, Preludio op. 3 n. 2 di Rachmaninoff e Notturno “sogno d’amore” di F. Liszt e infine, per una chiusura davvero eccezionale, uno dei brani più amati dai virtuosi del pianoforte, “La Campanella” di F. Liszt.
Il concerto è organizzato dall’Associazione “Porcari’s Young Stars” che seppur fondata di recente si è subito distinta per numerose iniziative nel comune di Porcari a sostegno dei giovani, dal concorso canoro già giunto alla seconda edizione a varie iniziative come “Il cocomero felice”
o “Adotta una zucca” e di sensibilizzazione alla disabilità con “Siamo disabili ma abbiamo anche dei difetti” (anche questo giunto alla seconda edizione) o iniziative come “In & Out, viaggio dentro e fuori l’autismo” per una maggiore consapevolezza. Il concerto di Natale oltre
ad essere occasione per dare spazio ad un giovane talento vuol essere anche un’occasione per sensibilizzare la popolazione locale sulle iniziative promosse dalla “Porcari’s Young Stars”. Con l’occasione si ricorda il concerto del 28 dicembre, sempre presso l’auditorio di Porcari,
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1013
Il consigliere del gruppo misto Bruno Zappia torna ad attaccare la giunta Menesini. Con una breve nota, il vulcanico politico capannorese critica la quasi totale assenza di attività ed eventi sul territorio comunale durante il periodo natalizio.
In particolare, Zappia non si capacita del mancato utilizzo della piazza inaugurata a maggio 2019, molto sponsorizzata all’epoca ma ancora oggi in fase perfezionamento.
L’ironia è palese nel comunicato del consigliere, che considera questa situazione l’ennesimo esempio di un’amministrazione “incapace” e in balia degli eventi.
“Mancanza di iniziative da parte dell'amministrazione di Capannori. Dopo l'inaugurazione della piazza del primo maggio 2019(ancora oggi un cantiere aperto), i cittadini di Capannori nel periodo natalizio si aspettavano delle iniziative che comprendessero l'utilizzo della “bellissima piazza”, con giochi per bambini, presepi, mercatini, pista di pattinaggio eccetera, che sarebbero stati centro di aggregazione per tutte le fasce di età. I cittadini – sentenzia Zappia – chiedono più iniziative per far diventare questo paese un punto di ritrovo e di attrazione, non solo nel periodo delle elezioni. Ritengo che sia giunto il momento di sfruttare questa piazza tutta cemento, che è stata tanta pubblicizzata a parole non nei fatti. Ennesima delusione di un’amministrazione incapace di programmare anche per il giorno dopo. Si naviga a vista”.