Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 101
Sta per partire la progettazione per la riqualificazione e la messa in sicurezza dello Stradone di Camigliano nel tratto che va dalla via Pesciatina a via delle Ralle. L'idea dell'amministrazione Menesini è quella di aumentare la sicurezza di questa importante arteria, sia per i residenti, sia in vista dello sviluppo del polo scolastico della frazione con la costruzione della nuova scuola dell'infanzia e della nuova scuola primaria vicino alla secondaria grazie all'ottenimento di finanziamenti Miur che aumenterà l'utilizzo di questa viabilità.
Il progetto riguarderà in particolare opere per aumentare la sicurezza stradale: la risistemazione del fondo stradale, la segnaletica, il potenziamento dell'illuminazione pubblica e degli attraversamenti pedonali e, nei tratti dove è possibile, anche la realizzazione di percorsi pedonali. Inoltre per migliorare l'accesso al polo scolastico di Via delle Pianacce sarà studiata l'eventualità di riqualificare alcune redole per creare percorsi pedonali nel verde in sicurezza per studenti, docenti e tutti coloro che devono raggiungere la scuola.
"L'intervento di riqualificazione di via dello Stradone è un'opera particolarmente importante e attesa dai residenti che abbiamo in programma di realizzare nei prossimi mesi - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Per le dimensioni non ampie di questa viabilità è importante assicurare maggiore sicurezza soprattutto per gli utenti più deboli della strada andando ad incrementare l'illuminazione pubblica, gli attraversamenti pedonali e anche a creare veri e propri percorsi dedicati ai pedoni. Con questi lavori, inoltre, intendiamo migliorare il collegamento stradale con il polo scolastico di Camigliano in vista del suo ampliamento e quindi dell'aumento di coloro che dovranno raggiungerlo. In fase di progettazione verificheremo quindi la possibilità di realizzare percorsi pedonali alternativi in mezzo al verde attraverso la riqualificazione di redole per consentire a tutti di recarsi a scuola in sicurezza".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Chiara Tessaro sarà il nuovo responsabile generale del progetto minibasket della Polisportiva Capannori. Un anno dopo i saluti per la partenza di Chiara per la sua Schio, dove è stata assistente della Famila in A1 ed Eurolega femminile, oltre che vice al Sarcedo Basket in A2, Chiara ha deciso di tornare in Toscana proprio dove è cresciuta tantissimo negli ultimi anni. Oltre al ruolo di responsabile si occuperà di coordinare il reclutamento e tutti i progetti legati ai piccoli biancorossoneri, compreso il lavoro nelle scuole. Inoltre farà parte dello staff di due gruppi giovanili.
Nata a Schio e cresciuta nel vivaio della Famila, chiara ha scelto l'Università di Firenze per proseguire i suoi studi conseguendo la laurea triennale in Scienze Motorie – Sport e Salute e la magistrale in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate. È istruttrice minibasket e allenatore di base.
«Tornare nella società che mi ha permesso di affacciarmi al grande basket per me è motivo di grande orgoglio – dice Chiara -. L'amore che mi lega a questi colori va ben oltre l'aspetto sportivo, e non posso che ringraziare il Presidente Luca Fontana per la fiducia dimostrata nei miei confronti. Spero di poterla ripagare al meglio».