Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 85
"La provincia dovrebbe considerare la realizzazione di un attraversamento pedonale al McDonald's a Lammari, in prossimità dell'incrocio con via dei Selmi". Questo chiede Matteo Scannerini, consigliere provinciale e comunale di Forza Italia a Capannori.
"Come ci segnalano i cittadini, il McDonald's attira ragazzi che vengono dal centro di Lammari. Questo comporta attraversamenti frequenti del Viale Europa in prossimità di via dei Selmi. Ecco perché sarebbe opportuno prevedere un attraversamento pedonale opportunamente segnalato al fine di incrementare la sicurezza. L'intervento è semplice ed economico. In questo modo i genitori dei ragazzi si sentirebbero più sicuri, considerata la rinomata pericolosità della strada. Come consigliere provinciale porrò la questione alla riunione della prossima commissione 1 apposita".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 229
Gli anziani del comune di Porcari sono pronti a partire per le vacanze. Si rinnova, infatti, nel 2021, il progetto Vacanze anziani dell’assessorato al sociale di piazza Felice Orsi.
Residenti del territorio comunale con età superiore ai 65 anni e adulti inabili potranno soggiornare nella prima quindicina di settembre a Viareggio con un contributo economico dell’ente, calcolato sulla base della situazione economica del nucleo familiare.
“Anche nel 2021 - dice l’assessora alle politiche sociali Lisa Baiocchi - abbiamo voluto dare questa opportunità ai nostri anziani. Una possibilità ancora più importante al termine del periodo più difficile della pandemia. Non è stato semplice garantire questo tipo di servizio durante in tempo di Covid-19: cercheremo di offrire la massima sicurezza a tutti gli anziani che aderiranno e questo potrebbe comportare alcuni cambiamenti rispetto al passato ma, con la collaborazione di tutti, sarà una bellissima estate di socialità e benessere”.
Gli interessati dovranno presentare al momento dell’iscrizione la richiesta di partecipazione compilata su moduli in distribuzione al Centro culturale Cavanis; una scheda anamnestica e sanitaria compilata dal medico curante; l’attestazione di avvenuta vaccinazione anti-Covid e una fotocopia fronte-retro del documento di identità.
La documentazione dovrà arrivare all’ufficio protocollo del Comune di Porcari (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 16,30) entro mercoledì 28