Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 300
Mercoledì 20 febbraio 2019 ci lasciava prematuramente Maria Pia Bertolucci per anni governatore della Misericordia di Capannori e membro del consiglio Nazionale delle Misericordie d’Italia. A sei anni dalla scomparsa il governatore Pietro Bruno ha rivolto l’invito alla comunità ed ai volontari della Fraternita, a partecipare alla Messa di suffragio nell’anniversario della scomparsa, che si terrà domenica 23 febbraio alle ore 11 presso la chiesa parrocchiale di Capannori.
Un importante momento per ricordare Maria Pia e il suo profondo legame con la nostra Fraternita e la comunità parrocchiale, per ricordare il suo infaticabile lavoro nel volontariato verso i più deboli, che portava avanti con grande entusiasmo e altrettanta passione. Un vero esempio di umanità, autenticità, caparbietà, tenacia e coerenza, l’impegno verso gli altri, gli ultimi e i più bisognosi è stato il baricentro per tutta l’esistenza di Maria Pia Bertolucci.
Mauro Celli
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 250
Prosegue la stagione cinematografica ad Artè. Pronto il cartellone del mese di marzo che propone prime visioni ed anche un evento speciale in in occasione della Giornata Internazionale della donna.
“Anche per il mese di marzo il cinema teatro Artè, oltre ad importanti eventi musicali e teatrali che abbiamo già annunciato e che rappresentano una proposta culturale variegata e di qualità che vuole intercettare gli interessi di molti, sia adulti che bambini , propone un cartellone cinematografico di grande interesse con molte prime visioni- spiega l'assessora alla cultura Claudia Berti –. In programma anche un evento speciale in occasione della Giornata Internazionale della donna ad ingresso libero con la proiezione di un documentario che parla dei diritti delle donne attraverso le voci del nostro territorio, essendo stato realizzato da registe lucchesi”,
Di seguito il programma completo: domenica 2 marzo ore 16.45 – 19.30, venerdì 7 marzo ore 21.00, domenica 9 marzo ore 18.30 - Prima visione- ‘Diamanti’ di Ferzan Ozpetek – Italia, 2024 – 135′ con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera; domenica 9 marzo ore 16.30 – Evento speciale ‘La principessa ribelle- Adelah d’Afghanistan’ di Patrizia Lazzari e Mariana Giurlani – Italia, 2024 – 55′
Ingresso gratuito.
Venerdì 14 marzo ore 21.00, domenica 16 marzo ore 17.00– Prima visione- ‘Io sono ancora qui’ di Walter Salles – Brasile, 2024 – 137′ con Fernanda Torres, Fernanda Montenegro. Nomination Oscar Miglior Film e Miglior film internazionale
Venerdì 21 marzo ore 21.00, domenica 23 marzo ore 17.00 - Prima visione ‘A Complete Unknown’ di James Mangold – Usa, 2024 – 141′ con Timothée Chalamet, Monica Barbaro, Elle Fanning. Nomination a 8 Oscar tra cui Miglior Film e Miglior attore protagonista. Versione originale con sottotitoli.
Venerdì 28 marzo ore 21.00, domenica 30 marzo ore 17.00- Prima visione- ‘Itaca. Il ritorno’ di Uberto Pasolini – Italia/Regno Unito, 2024 – 116′ con Ralph Fiennes, Juliette Binoche.
Musica e teatro: martedì 4 marzo ore 21 ‘4 marzo 1943/2025’,La Cerchia di Dalla si esibirà in un tributo a Lucio Dalla; sabato 8 marzo ore 21 ‘Me ne vado’ monologo di e con Marcela Serli; sabato 15 marzo ore 16 Matìas Endrek ‘Radio Olimpia libera’, spettacolo per bambini; sabato 22 marzo ore 21 ‘C’erano ...i Beatles e i Rolling Stones’, serata musicale con The Nowhere Men e Easy Riders; sabato 29 marzo ore 21 i Sacchi di Sabbia presentano ‘Sandokan, o la fine dell’avventura’ liberamente tratto da “Le tigri di Mompracem” di Emilio Salgari.
Biglietti cinema 8 euro intero, 6 euro ridotto per ragazzi fino a 11 anni (nati 2023) e persone oltre i 65 anni, soci Cineforum Ezechiele. Tutti gli altri eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni: tel. 0583 428443 (Ufficio Cultura).