Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 388
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che, legandosi a vari momenti dell'anno, ribadisce di volta in volta il claim storico del prodotto: "I Rotoloni Regina non finiscono mai". Questa volta lo fa in concomitanza con un'occasione davvero speciale, l'ingresso di Regina fra gli sponsor ufficiali di una delle competizioni più affascinanti e di lungo corso dello sport: il Giro d'Italia. E se il trofeo della leggendaria corsa ciclistica si chiama "Trofeo senza fine", chi meglio degli infiniti Rotoloni Regina può accompagnarne le vicende?
Il nuovo spot tv, firmato da Grey, nasce da un paragone tra programmi tv così estenuanti da essere soporiferi e le uniche due cose che, per fortuna, non finiscono mai: le grandi emozioni del Giro e, naturalmente, i Rotoloni Regina. Sul finire dello spot, è il passaggio di un ciclista sullo sfondo dietro il prodotto ad annunciare i Rotoloni Regina come sponsor del Giro d'Italia stesso.
Lo spot è arricchito dalla voce in chiusura del telecronista Riccardo Magrini, che ha raccontato tanti momenti indimenticabili di ciclismo e che anche quest'anno ne descriverà curve, ripide salite e duelli tra campioni per conquistare l'ambitissima maglia rosa.
Graziano Ferrari, Media Marketing & Sales Director di Sofidel, ha dichiarato "Nel 2025 Regina è entrata nel mondo delle grandi sponsorizzazioni sportive, diventando Sponsor Ufficiale del Giro d'Italia. L'attività di advertising collegata è stata sviluppata a 360 gradi: oltre alla parte strettamente legata alla corsa rosa (percorso, carovana e villaggio di arrivo) la campagna di Rotoloni Regina presenta un nuovo spot Tv e radio, una campagna stampa e OOH, e una serie di podcast a tema ciclismo. Senza dimenticare i prodotti in edizione limitata vestiti "in rosa". Un modo per tornare nelle case degli italiani portando alla loro attenzione il prodotto Rotoloni Regina mediante la chiave ironica che da sempre ci contraddistingue".
La campagna, presente su tutte le principali concessionarie in tv, in radio, su digital, stampa e OOH dal 4 maggio al 1° giugno, è stata curata dall'agenzia Grey e prodotta da Hogarth.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori gratuiti alle 100 Fattorie romane, un percorso archeo-naturalistico unico nel suo genere, promosso dal Comune di Porcari e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con l'associazione Arké – Archeologia Sperimentale.
Il primo appuntamento è previsto per sabato (10 maggio) alle 16, con la visita guidata all'area archeologica e il laboratorio Per fumum. Al banco dei profumi antichi saranno esposti portaprofumi e materie prime usate in epoca romana per la creazione di unguenti e fragranze. Attraverso racconti e miti legati al mondo della profumeria, sarà possibile conoscere l'importanza degli aromi nella cultura romana. I partecipanti avranno inoltre l'opportunità di ricostruire una fragranza, partendo dalle singole materie prime.
Il secondo evento si svolgerà sabato 24 maggio nel pomeriggio, con la visita guidata all'area archeologica di Fossa Nera e il laboratorio di archeologia sperimentale Le monete degli Etruschi. Verranno illustrate le tecniche di produzione delle antiche monete e i relativi contesti storici e tecnologici.
L'assessora alla cultura del Comune di Porcari, Eleonora Lamandini, commenta: "Credere in un percorso culturale accessibile, educativo e coinvolgente significa valorizzare la memoria collettiva e il legame profondo tra cittadini, ambiente e passato. Le Fattorie romane rappresentano un patrimonio prezioso che racconta la storia millenaria del nostro territorio: ringrazio la Soprintendenza e Arké per aver contribuito ad ampliare l'offerta di attività lungo questo bellissimo percorso archeo-naturalistico".
Il programma si concluderà nel mese di giugno: sabato 7, in mattinata, sarà la volta di una passeggiata tra racconto archeologico e naturalistico lungo il sentiero dell'ex lago di Sesto. Costeggiando il canale Rogio, i partecipanti saranno accompagnati dai biologi di Legambiente e dagli archeologi di Arké in un percorso tra paesaggio, biodiversità e memoria storica, fino ai resti delle Fattorie romane di Fossa Nera.
Il ritrovo è al parcheggio del percorso archeo-naturalistico lungo via del Frizzone. La camminata è facile, adatta anche ai bambini, e si estende per circa 3 chilometri, con una durata stimata di due ore e mezzo. Sono consigliate scarpe da trekking. In caso di maltempo, gli eventi saranno rinviati. Gli aggiornamenti su orari e nuove date verranno comunicati ai partecipanti in tempo utile.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):