Piana
A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 455
Atletica leggera, tennis, pallavolo. Ma anche basket, danza, calcio, pattinaggio, tiro con l'arco, baseball, pugilato, karate. Sono solo alcune delle discipline sportive che per tutta la giornata di domenica (17 settembre), dal mattino fino alle 19, potranno essere provate agli stand allestiti nel centro di Porcari in occasione della Festa dello Sport.
Un evento a ingresso gratuito, organizzato dal Comune con la collaborazione organizzativa di Happy Porcari, rivolto alle famiglie - e in particolare ai bambini e alle bambine - per far conoscere le associazioni sportive che operano sul territorio e l'offerta qualificata di sport che potranno essere praticati a partire dall'autunno.
"Abbiamo voluto organizzare questa giornata nella prima domenica successiva alla ripresa della scuola – commenta Susy Rovai, consigliera comunale con delega allo sport – perché consapevoli dell'importanza che anche le discipline sportive rivestono nello sviluppo a tutto tondo dei più piccoli. Crescere nei valori di lealtà e di inclusione che lo sport veicola contribuisce a formare persone che sapranno vincere e perdere, aiutare gli altri e migliorare sempre sé stesse. Ringrazio Happy Porcari per l'impeccabile regia organizzativa e tutte le associazioni del territorio che saranno presenti in questo open day corale che permetterà ai nostri ragazzi di provare, in un solo giorno, tutti gli sport che vorranno e di trovare quello che saprà appassionarli di più. Ringrazio infine i volontari della Croce Verde, che saranno presenti per tutta la giornata e garantiranno sicurezza all'iniziativa con l'ambulanza e il servizio di protezione civile".
La Festa dello Sport inizierà alle 9,30 con il colorato corteo delle diverse società sportive che da piazza degli Alpini raggiungerà piazza Felice Orsi sfilando per le vie principali di Porcari. Dalle 10 in poi sarà possibile provare tutti gli sport e accumulare, così, i tagliandi che parteciperanno alla grande estrazione prevista per le 18 sul palco allestito di fronte alla facciata del palazzo comunale. Una sorta di lotteria con numerosi premi messi a disposizione dalle attività del centro commerciale naturale di Porcari, per incentivare i ragazzi a mettersi in gioco, sperimentare nuove discipline e, soprattutto, divertirsi.
Sul palco si susseguiranno a rotazione, al mattino e in replica nel primo pomeriggio, le dimostrazioni dei diversi sport. Dalle 16 alle 18 le associazioni sportive e i ragazzi e le ragazze che si saranno cimentati con le discipline proposte potranno gareggiare in mini-tornei: i vincitori saranno premiati sul palco centrale alle 18,30. A tutti i partecipanti sarà dato in omaggio un piccolo e utile gadget. Per il pranzo saranno allestiti anche due punti food & beverage in piazza, a cura di due attività di ristorazione di Porcari.
"Sono certo che questa Festa dello Sport – commenta Giacomo Menchetti, presidente di Happy Porcari – rimarrà nella memoria di tutti i partecipanti. Abbiamo messo volentieri la nostra esperienza organizzativa, maturata con il Carnovale, al servizio di quest'evento che mette insieme tante realtà. Le ringrazio tutte, per aver dimostrato grande spirito di collaborazione e concreta volontà di offrire ai più piccoli una grande opportunità".
La viabilità non subirà modifiche significative. Rimarranno interdette al traffico veicolare soltanto viale Marconi, via Pacini e via del Municipio. Su via Roma, invece, sarà possibile transitare regolarmente: la polizia municipale aiuterà pedoni e automobilisti a coordinarsi senza creare disagi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Conto alla rovescia per l'evento 'Sagra delle sagre' che si terrà domenica 17 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte al Municipio, nell'ambito dei festeggiamenti per il Bicentenario del Comune di Capannori. Un grande appuntamento con il cibo della tradizione Capannorese promosso dall'amministrazione comunale per valorizzare i piatti tipici del territorio, che saranno preparati dalle sagre capannoresi, tutte coinvolte nell'iniziativa.
La 'Sagra delle Sagre' si svolgerà nel tardo pomeriggio a partire dalle ore 19.00, e alle ore 21.00 è prevista musica dal vivo con 'Morena e L'Eco del Serchio'.
Questi i piatti che saranno proposti per l'occasione: tagliarino, fagioli all'uccelletto con salsiccia a cura della Sagra del Tagliarino di Paganico; stinco al barolo, trippa a cura della Festa dell'Arca di Noè di Camigliano; tordelli a cura della Sagra del Tordello Casalingo di Segromigno in Monte; tordelli, zuppa a cura della Sagra Paesana San Jacopo di Lammari; funghi porcini con polenta, pappa al pomodoro a cura della Sagra del Fungo Porcino con Polenta di Massa Macinaia; farro in brodo con fagioli, cinghiale in umido a cura della Sagra dell'Oliva Dolce di Matraia; zuppa alla frantoiana, piselli con bocconcini di carne bianca a cura della Sagra della Zuppa alla Frantoiana di Segromigno in Piano; lasagne al ragù, spezzatino di maiale con olive e verdure a cura della Sagra Paesana di Lunata; porchetta a cura della Sagra de 'La Corte' di Marlia.
Costo di ciascun piatto 5 euro.