Piana
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 256
A partire dalla fine di ottobre alcuni certificati demografici saranno disponibili anche sul portale online del Comune e potranno essere stampati direttamente dai cittadini senza doversi recare negli uffici comunali. I certificati anagrafici e di stato civile reperibili online saranno quelli che attualmente non vengono emessi dal portale del Ministero dell'Interno -ANPR, tra cui i certificati di nascita, morte, matrimonio, unione civile, e i certificati storici di residenza e di stato dii famiglia. Attraverso il portale comunale si potrà adempiere anche al pagamento dell'imposta di bollo dove prevista.
Una novità molto importante che sarà resa possibile grazie all'installazione di un nuovo sistema operativo dei servizi demografici del Comune. Il nuovo software consentirà inoltre di unificare in un unico database le anagrafiche dei vari uffici del Comune (tributi, scuola, ecc) in modo da poter tenere costantemente aggiornati i dati dei cittadini qualunque servizio abbiano richiesto ed anche di rendere più veloce l'espletamento delle pratiche a favore degli utenti, oltre che di garantire una maggiore sicurezza dei dati. Il nuovo sistema faciliterà inoltre i cittadini nella compilazione delle varie pratiche online del Comune, poiché inserendo solo il nome il portale integrerà automaticamente gli eventuali dati mancanti. Sarà infine reso più facile anche lo scambio di dati con le forze dell'ordine. Per consentire la migrazione dei dati dall'attuale sistema al nuovo sistema operativo i servizi demografici dovranno effettuare alcuni giorni di chiusura al pubblico, garantendo comunque gli atti urgenti.
"Con l'installazione di questo nuovo sistema operativo andiamo a migliorare i servizi demografici facilitando l'accesso alle certificazioni per i cittadini che in alcuni casi potranno accedervi online e stamparsi in autonomia da casa i certificati di cui necessitano senza doversi spostare - spiega l'assessore ai servizi al cittadino, Serena Frediani-. Il nuovo software permetterà inoltre di disporre di un unico database sempre aggiornato e più sicuro dei dati anagrafici a disposizione del Comune che velocizzerà le pratiche e renderà quindi il servizio più efficiente. Un'operazione che rientra nel processo di digitalizzazione del nostro ente in atto da tempo per facilitare l'accesso dei cittadini ai servizi comunali".
Tutti i servizi demografici resteranno chiusi al pubblico martedì 19 e mercoledì 20 settembre e lunedì 16 ottobre, giorni in cui saranno comunque garantiti atti urgenti e non rinviabili come ad esempio gli atti di nascita e di morte. Per quanto riguarda i servizi di stato civile da lunedì 2 ottobre a lunedì 16 ottobre saranno garantiti i soli atti urgenti o comunque già programmati (matrimoni, cittadinanze, ecc). Infine da martedì 17 ottobre a venerdì 20 ottobre tutte le prestazioni dei servizi demografici saranno garantite solo su appuntamento, salvo urgenze comprovate di persone residenti nel Comune. Gli appuntamenti possono essere presi sia on line sulla home del sito del Comune che telefonando a 'Comune Amico' al numero 0583 428760 dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 13, oppure inviando una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 445
Nei giorni della Liberazione di Capannori l'amministrazione comunale, in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca e Anpi Capannori, ha organizzato due cerimonie commemorative in programma domenica 10 settembre. La prima si terrà alle ore 9.30 al Lago della Gherardesca, dove durante la seconda guerra mondiale fu presente un campo di prigionia, con la deposizione di una corona di alloro alla lapide in ricordo dell'uccisione dei militari italiani da parte dell'esercito nazista. La seconda cerimonia in ricordo dei Martiri Lunatesi si terrà a Lunata: alle ore 11.00 alla chiesa parrocchiale sarà celebrata la Santa Messa e a seguire sarà deposta una corona d'alloro al Monumento dedicato ai Martiri Lunatesi situato sul piazzale della chiesa.