Piana
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 212
Si chiude con lo spettacolo del Duo Galanti a Gragnano la 12^ edizione del Francigena International Arts Festival, caratterizzata da tanti concerti che hanno raccolto consensi e una notevole presenza di pubblico, oltre 200 studenti da tutto il mondo per le masterclass. Tutti questi risultati sono alla base di una reputazione sempre più solida fra gli addetti ai lavori e fanno del Francigena International Arts Festival una manifestazione culturale e musicale di alto livello, prodotta dalla Accademia della Musica "Geminiani" di Altopascio e curata dai due direttori artistici Marco Lardieri e Rosella Isola.
Dopo il successo dell'esibizione del giovanissimo Christian Di Roma a Montecatini, arriva a Gragnano, frazione del comune di Capannori, nella Chiesa Parrocchiale il talento del Duo Galanti, con Sara alla viola e Antonio all'organo.
I due musicisti presenteranno, alle ore 18, con ingresso libero, un programma vario e di grande qualità : Organo di Nicomede Agati, 1867, n. 521 ; Anonimo lucchese - Introduzione e Offertorio in re maggiore/minore (sec. XVIII) ; Georg Philipp Telemann - Concerto per viola in sol maggiore TWV 51G:9 (1681-1767) Largo, Allegro, Andante e Presto ; Bernardo Pasquini - Variazioni Capricciose in C. sol fa ut (1637-1710) ; Ottorino Respighi - Aria P 31/6 (1879-1936) ; Giovacchino Maglioni- Versetto per la messa di requiem (1808-1888) ; Giacomo Puccini- Requiem (1858-1924) ; Johann Nepomuk Hummel - Fantasia op. 94 (1778-1837) Andante grave , Andante con moto e Allegro non troppo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Grande soddisfazione per il circolo Fratelli d’Italia di Altopascio: a tre suoi esponenti sono stati, infatti, affidati altrettanti dipartimenti provinciali.
Si tratta di Valerio Biagini, già consigliere comunale e coordinatore del circolo, al dipartimento made in, Simone Dami, vicepresidente del circolo, al dipartimento scienza e ricerca ed il dottor Alessandro Bianchi, noto veterinario e già assessore, al dipartimento ambiente territorio e tutela degli animali.
A formalizzare le nomine è stato il coordinatore provinciale del partito Riccardo Giannoni che ha sottolineato l’importanza di queste cariche: “I Dipartimenti sono il cuore pulsante del partito e sono fondamentali per il territorio. Con queste nomine abbiamo voluto valorizzare l’ottimo lavoro che il Circolo di Altopascio sta facendo fin dalla sua costituzione in occasione delle ultime elezioni amministrative”.
L’obiettivo finale dei dipartimenti è quello di approfondire le tematiche, organizzare iniziative in quell’ambito (giornate a tema, convegni, incontri, ecc.) e costruire una rete tra gli eletti del territorio per l’elaborazione di politiche e progetti comuni. Nello specifico di queste tre nomine Biagini si occuperà dei prodotti della provincia, diventando il punto di riferimento per aziende e associazioni di categoria, Dami di sviluppo e università, e Bianchi della tutela di tutto il territorio provinciale e della sua fauna, argomenti che sono da sempre al centro della politica di Fratelli d’Italia.
“Siamo orgogliosi e onorati di queste nomine. Sono un riconoscimento non solo personale ma anche del lavoro che tutto il gruppo di Altopascio sta svolgendo in questi ultimi due anni. Faremo di tutto per essere un punto di riferimento per gli eletti dei nostri dipartimenti e per il territorio” ha commentato Biagini a nome degli altri nominati e di tutto il Circolo di Altopascio.